Politiche educative

Laboratori "PRIMI PASSI" - seconda sessione 2023/2024

Laboratori

Riprendono i laboratori del Centro bambini e genitori "Primi passi" che si terranno presso il Nido Piazzamare.

Leggi tutto...

Benessere all'aperto - A casa e a scuola

Benessere all'aperto - A casa e a scuola

Incontro formativo con il Docente Universitario Roberto Farnè lunedì 11 dicembre 2023

Leggi tutto...

50 Anni di Nido

50 Anni di Nido

"Celebrando i 50 anni del Nido Piazzamare" - Inaugurazione mostra fotografica dedicata

Leggi tutto...

A Scuola in Salute

A Scuola in Salute

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni e indicazioni per la frequenza di bambini con malattie croniche
Aggiornamento a.s. 2023-2024

Leggi tutto...

Laboratori "PRIMI PASSI" - prima sessione 2023/2024

Laboratori

Riprendono i laboratori del Centro bambini e genitori "Primi passi" che si terranno presso il Nido Piazzamare.

Leggi tutto...

Domande contributo comunale per la frequenza nei centri estivi accreditati/riconosciuti dal Comune di Cervia - anno 2023

Domande contributo comunale per la frequenza nei centri estivi accreditati/riconosciuti dal Comune di Cervia - anno 2023

Da oggi fino al 19 settembre è possibile presentare la domanda on-line per il contributo comunale per la frequenza dei centri estivi accreditati/riconosciuti dal Comune di Cervia.

vai a modulo online

Leggi tutto...

Iscrizioni per servizi scolastici 2023/2024

Iscrizioni per servizi scolastici 2023/2024

Si informa che sono aperte le iscrizioni per i servizi di Refezione scolastica, Pre-Post scuola, Trasporto Scolatico (scuolabus).

Leggi tutto...

Richiesta contributo regionale per il contrasto alle povertà educative e conciliazione vita-lavoro anno 2023

Richiesta contributo regionale per il contrasto alle povertà educative e conciliazione vita-lavoro anno 2023

Il Comune di Cervia, nell'ambito del proprio Distretto Ravenna-Cervia-Russi, ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna rivolto a minori della fascia di eta' dai 3 ai 13 anni (nati dal 2010 al 2020 o entro i 17 anni in caso di disabilità certificata ) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (estate 2023).

Per maggiori informazioni consultare : area tematica

Per presentare la domanda ENTRO LE ORE 12.00 DEL 23/06/2023 : richiesta contributo regionale

 

Leggi tutto...