La Polizia Locale porta gli auguri nelle scuole con il calendario dell'Educazione Stradale

Anche quest’anno la Polizia Locale di Cervia ha voluto fare gli auguri di Natale ai bimbi delle scuole.
Gli Agenti hanno visitato 20 scuole e oltre 2.000 bambini, insieme a un Babbo Natale d'eccezione e all’Associazione Nazionale Carabinieri. Con loro anche il Comandante Sergio Rusticali, il Sindaco di Cervia Massimo Medri e l'Assessore alla Scuola Michela Brunelli.
A tutti è stato regalato il calendario 2020 “Vivi la strada in sicurezza” realizzato proprio con i disegni fatti dai bambini sulla Educazione Stradale.
Tutelare gli utenti più deboli della strada, partendo dai più piccoli e proteggerli dal rischio di danni gravi in caso d’incidente sono, infatti, gli obiettivi dei progetti sull’Educazione Stradale nelle scuole, che hanno visto l’importante sinergia e collaborazione fra Istituti comprensivi cervesi e la Polizia Locale.
E così gli alunni delle elementari, con disegni singoli o di gruppo, hanno espresso il loro modo di “vivere la strada in sicurezza”, dopo aver affrontato in classe questi temi con gli Agenti della Polizia Locale.
Un lavoro eccezionale che è stato premiato con la realizzazione del calendario, che vede in ogni pagina dei mesi del 2020 un disegno di tutte le classi quinte che hanno partecipato all’iniziativa e che gli stessi scolari hanno scelto di inserire nel calendario.
È dal 1989 che l’Amministrazione Comunale di Cervia attraverso l’impegno, la dedizione, la passione e la professionalità della Polizia Locale, interviene nei percorsi dell’educazione alla sicurezza stradale e della legalità.
In questi ultimi anni in particolare sono stati tanti i progetti condivisi tra la Polizia Locale e le scuole, che hanno trasformato questa esigenza educativa in progetti didattici, finalizzati all’apprendimento delle regole.