La "primavera" fiorisce nelle scuole con la Polizia Municipale

Nell’ambito dei progetti sulla legalità dedicati ai ragazzi delle scuole del Comune di Cervia, la sezione ragazzi della Biblioteca "Maria Goia" insieme alla Polizia Municipale e al Servizio Politiche Educative hanno organizzato un calendario di letture, coordinate dalla responsabile della Biblioteca ragazzi Dott.ssa Francesca Scagliarini, proprio sui temi della legalità e di contrasto alle mafie.
L’iniziativa consiste in letture e riflessioni che analizzano la presenza della mafia nella società e che sono alla base dei lavori che verranno esposti a maggio nella mostra “I Frutti della Legalità”.
E’ nata una bella bibliografia con tanti titoli selezionati e che resteranno a disposizione di tutti coloro che desiderano approfondire queste tematiche.
All’iniziativa di mercoledì 5 aprile hanno partecipato l’Assessore alla cultura e welfare Michela Lucchi e il Vicecomandante della Polizia Municipale Roberto Giunchi.
Moltissime le classi che hanno aderito.
Durate gli incontri, che si sono svolti nei locali della biblioteca, oltre ad ascoltare i brani letti ad alta voce dai bibliotecari, i ragazzi hanno partecipato attivamente con le loro osservazioni e domande.
L’obbiettivo era invitare i partecipanti, dopo l’ascolto, a fissare con un pensiero, una frase, una parola, ciò che li aveva colpiti.
I ragazzi durante il laboratorio hanno dato vita ai “fiori della legalità”, pensieri e suggestioni che verranno esposti alla mostra che si terrà nella sala Rubicone dal 3 al 21 maggio.