Covid-19: Provincia di Ravenna "arancione scuro", ecco le principali disposizioni

L'ufficio Formazione e Innovazione della Polizia Locale di Cervia ha riassunto le principali norme Covid-19 in vigore da martedì 2 marzo 2021.

La Provincia di Ravenna diventa "arancione scuro" fino al 14 marzo (salvo modifiche).

Ecco le principali disposizioni in aggiunta a quelle già previste per la zona arancione (in cui si trova la Regione Emilia-Romagna):

-è vietato ogni spostamento anche all'interno del proprio Comune, salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e di salute e per usufruire di servizi o attività aperte;

-è vietato ogni spostamento verso le abitazioni private. Pertanto non è possibile andare a far visita ad amici e parenti, salvo per motivi di cura e assistenziali;

-è vietato ogni spostamento verso le seconde case, anche se all'interno del proprio Comune, salvo per motivi di necessità (es. manutenzione urgente);

-bar e ristoranti (e attività della ristorazione) aperti solo per il servizio di asporto dalle 5:00 alle 22:00 e consegna a domicilio;

-per bar e attività simili senza cucina e attività di vendita al dettaglio di bevande (codici ATECO 56.3 e 47.25) l'attività di asporto deve fermarsi alle 18:00 (questo per evitare la possibilità di assembramenti per aperitivi);

 

Clicca sulla immagine per ingrandirla, oppure scarica il pdf sottostante.

Torna indietro