Disciplina della circolazione stradale temporanea - istituzione di ZTL e divieto di transito stagionali su alcune strade di Cervia - Milano Marittima
Disciplina della circolazione stradale temporanea con istituzione di zona a traffico limitato e divieto di transito stagionali su alcune strade del territorio
- a Milano Marittima
ZONA A TRAFFICO LIMITATO 1
Dove:
- su tutte le strade comprese all'interno del Viale Romagna, escluso il viale Gramsci e il viale Milano
- viale Gramsci nel tratto compreso fra il viale Cadorna e la via Corsica
- via Corsica nel tratto compreso fra il viale Gramsci e il viale Bologna
- via Rismondo
- via Corridoni
Quando:
- dal 7 aprile al 31 maggio 2023 e dal 15 settembre al 24 settembre 2023
venerdì e prefestivi: dalle ore 19:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
festivi: dalle ore 14:00 alle ore 24:00
- dal 1 giugno al 10 settembre 2023
tutti i giorni: dalle ore 19:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
ZONA A TRAFFICO LIMITATO 2
Dove: su viale Milano nel tratto compreso fra la Rotonda 1° Maggio e il viale Romagna
Quando:
- dal 7 aprile al 31 maggio 2023 e dal 15 settembre al 24 settembre 2023
venerdì e prefestivi: dalle ore 18:00 alle ore 2:30 del giorno successivo
festivi: dalle ore 14:00 alle ore 2:30 del giorno successivo
- dal 1 giugno al 10 settembre 2023
tutti i giorni: dalle ore 18:00 alle ore 2:30 del giorno successivo
Il transito è consentito solo ai mezzi di soccorso e pronto intervento in caso di emergenza
Dove: sul vialetto Venezia
Quando:
- dal 7 aprile al 31 maggio 2023 e dal 15 settembre al 24 settembre 2023
venerdì e prefestivi: dalle ore 18:00 alle ore 2:30 del giorno successivo
festivi: dalle ore 14:00 alle ore 2:30 del giorno successivo
- dal 1 giugno al 10 settembre 2023
tutti i giorni: dalle ore 18:00 alle ore 2:30 del giorno successivo
Divieto di transito ad eccezione dei residenti che potranno circolare in regime di doppio senso di marcia
- a Cervia
ZONA A TRAFFICO LIMITATO
Dove: su via N. Sauro nel tratto compreso fra la via Bonaldo e il Lungomare D'Annunzio
Quando:
- dal 7 aprile al 31 maggio 2023 e dal 15 settembre al 24 settembre 2023
venerdì: dalle ore 16:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
prefestivi: dalle ore 14:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
festivi: dalle ore 10:00 alle ore 24:00
- dal 1 giugno al 10 settembre 2023
tutti i giorni: dalle ore 18:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
Dove: su Borgo Cavour e via Ganna
Quando:
- dal 7 aprile al 31 maggio 2023 e dal 15 settembre al 24 settembre 2023
venerdì, festivi e prefestivi: dalle ore 18:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
- dal 1 giugno al 10 settembre 2023
tutti i giorni: dalle ore 18:00 alle ore 1:00 del giorno successivo
DIVIETO DI TRANSITO
Dove:
- su via M. Polo nel tratto compreso fra la via N. Sauro e la via Gessi
- su viale Volturno nel tratto compreso fra la via Miramare e la via N. Sauro
- su via Gervasi nel tratto compreso fra la via M. Goia e la via N. Sauro
Sulle strade elencate la circolazione degli "aventi diritto" dovrà avvenire in regime di doppio senso di marcia
DIVIETO DI TRANSITO e DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
Dove: su viale Roma nel tratto compreso fra il viale Volturno e la via Torre San Michele
Quando: dal 17 giugno al 10 settembre 2023 tutti i giorni, dalle ore 20:00 alle ore 24:00
DIVIETO DI TRANSITO
Dove: su viale Italia nei tratti compresi fra il viale Milazzo e la via Modena, fra la via Ferrara e il viale De Amicis e fra il viale De Amicis e il viale San Marino
Quando: dal 1 giugno al 10 settembre 2023 tutti i giorni, dalle ore 20:00 alle ore 24:00
DIVIETO DI TRANSITO e DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA
Dove:
- su Piazza della Repubblica
- sul viale Emilia nel tratto compreso fra il viale Vulcano e il viale Italia
- sul viale Mezzanotte nel tratto compreso fra il viale Abruzzi e il viale Italia
Quando: dal 1 giugno al 10 settembre 2023 tutti i giorni, dalle ore 20:00 alle ore 24:00
Nelle aree disciplinate con la regolamentazione di divieto di transito /divieto di transito - divieto di sosta con rimozione forzata / al solo divieto di transito è fatta eccezione:
- autorizzati
- cicli
- ciclomotori a trazione elettrica
- residenti per raggiungere la propria abitazione all'interno della ZTL
- dimoranti per raggiungere gli alberghi o le dimore all'interno delle zone interdette alla circolazione stradale
- portatori di handicap muniti di contrassegno speciale
- veicoli della P.A. muniti di contrassegno
- autorizzati per motivi di emergenza ed eccezionalità da valutarsi dal Servizio competente del Comune di Cervia in sede di istruttoria
- veicoli delle Forze dell'Ordine
- veicoli di soccorso e di pronto intervento
- veicoli appartenenti a società o ditte incaricate dal comune di Cervia per la gestione dei servizi di pubblica utilità, esclusivamente per il tempo strettamente necessario per le operazioni di emergenza
- taxi
La circolazione di coloro che hanno diritto a transitare deve avvenire a passo d'uomo.
E' sospeso il servizio di sosta a pagamento sulle strade, nei periodi e negli orari sopra indicati
Scarica l'ordinanza: