Al via in questi giorni una campagna informativa della multiutility che spiega dove vanno conferiti i dispositivi di protezione dal Coronavirus dopo l’utilizzo
Il Consiglio Notarile si fa promotore dell’iniziativa di solidarietà per fronteggiare l’emergenza COVID-19, cui hanno partecipato tutti i 30 Notai del Distretto
Una nota del Consiglio notarile di Ravenna indica a professionisti e clienti le regole cui attenersi, in linea con quanto disposto dai provvedimenti delle autorità per contenere il più possibile la diffusione della malattia
Rimangono aperte le stazioni ecologiche di via Romea Nord e via Sala tutti i giorni eccetto sabato e domenica. I servizi di raccolta stradali e porta a porta sono regolari. In caso di positività o quarantena obbligatoria, i cittadini sono invitati a seguire le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità
Dopo la festa di capodanno sono quasi 80 gli operatori intervenuti per ripulire i centri cittadini de territorio provinciale. Per l’Epifania i servizi saranno svolti regolarmente, compresa la raccolta porta a porta.
Grazie al progetto ’Piccoli robot rinascono’ gli elettrodomestici donati dai cittadini vengono ritirati dal Coordinamento del Volontariato di Cervia e trasferiti alla Scuola di Arti e Mestieri Angelo Pescarini per finalità didattiche
Al via la decima edizione del progetto didattico gratuito del Gruppo Hera, che lo scorso anno ha coinvolto oltre 12.700 studenti nella provincia ravennate. Un programma ricco per un totale di 122 attività mirate a fornire agli studenti strumenti e stimoli per favorire buone pratiche quotidiane per il rispetto dell’ambiente. È possibile fare richiesta di partecipazione online fino al 20 ottobre