Hera: attenzione alle truffe

In questi giorni, sono arrivate molte segnalazioni su comportamenti anomali da parte di persone che si identificano come incaricati Hera.
Innanzitutto, questi sono sempre identificabili tramite la divisa e il tesserino di riconoscimento e non sono in nessun caso autorizzati ad entrare all'interno delle abitazioni per controllare l'effettiva separazione domestica dei rifiuti.
Allo stesso modo, nessun incaricato è autorizzato a richiedere somme di denaro.
In caso di dubbi, si invitano gli utenti a contattare il Servizio Clienti Hera. Gli operatori telefonici sapranno confermare o meno l'identità di chi si presenta alla porta.
Per le utenze domestiche, il numero da contattare è 800.999.500. Per le utenze non domestiche invece il numero da comporre è 800.999.700. Entrambi sono numeri gratuiti, col centralino che risponde dalle ore 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8 alle ore 18 del sabato.
Per emergenze, si invitano gli utenti a rivolgersi al Pronto Intervento delle Forze dell'Ordine