Occupazioni suolo pubblico per carico e scarico bagagli/clienti per alberghi e ristoranti

Al fine di consentire una corretta pianificazione delle attività di manutenzione della segnaletica orizzontale, entro il 1 marzo di ogni anno vengono raccolte le richieste di occupazione suolo pubblico per carico e scarico bagagli e/o clienti per alberghi e ristoranti.

Ad essi è riconosciuta la possibilità di richiedere una occupazione del suolo pubblico, in corrispondenza dell'accesso pedonale principale, di un area in cui si possa effettuare la fermata e non la sosta dei veicoli, da utilizzare per la momentanea movimentazione di bagagli e transito passeggeri/clienti.

Le dimensioni dell'occupazione sono fissate in mt. 1,00 di profondità e mt. 5,00 di lunghezza. Potranno essere rilasciate occupazioni di lunghezza superiore nei casi in cui, sul fronte dell'attività sia presente ribassamento del marciapiede, e solo per la relativa lunghezza.

Le occupazioni saranno delimitate da specifica segnaletica orizzontale, realizzata a cura e spese del richiedente, qualora non inseribile nel programma di manutenzione della segnaletica comunale.

Simile possibilità sarà riconosciuta anche a situazioni particolari ove, a seguito di specifica istruttoria, sarà riconosciuta la specifica esigenza (garantire condizioni di sicurezza, vie d'esodo, ecc.)

Per la definizione dei criteri relativi a tali concessioni, si rimanda al “Regolamento per le occupazioni di suolo pubblico” vigente.

 

Torna indietro