Uno stand dedicato al sale dolce alle Feste Artusiane di Forlimpopoli
L’iniziativa, che si rientra nelle Feste Artusiane a Forlimpopoli da sabato 25 giugno a domenica 3 luglio è coordinata da MUSA, museo del sale di Cervia ed intende valorizzare la cultura salinara ed il prodotto cervese per eccellenza, il sale, prodotto di alta qualità, oggi ampiamente conosciuto ed apprezzato sia in Italia che all’estero.
Ri-guardare per trasformare ciò che, apparentemente, non ha più senso... in bellezza!
In mostra gioielli artigianali che nascono dalla ricerca di ridare la VITA laddove sembra non esserci più. Gioielli “resilienti”. Antonella è una mente creativa e utilizza una varietà incredibile di materiali: carta, filati, tessuti, pigne, reti da pesca, conchiglie o legni che il mare porta a riva. Si tratta di sperimentazioni che dimostrano com’è possibile ridare nuova vita alle cose, anche le più umili considerate da buttare. E così giornali o ritagli di stoffa si trasformano in collane, pezzi unici da indossare, poveri nei materiali ma pieni di fascino e ricchi di sapienza artigianale per il complesso lavoro di nodi, dorature e tecniche personalizzate. Gioielli “valoriali” che ci fanno capire come spesso nell’infinitamente piccolo abita l’infinitamente grande. Gioielli “utili” anche a sostenere progetti di aiuto.
Antonella Chiadini, riminese, medico pediatra, da tempo impegnata nel sociale. Una personalità forte e poliedrica, curiosa e appassionata della vita. Dal padre ha ereditato l’amore per la natura e dalla madre la passione per i lavori femminili. Da qualche anno realizza ‘Le Cartierine’ collane artigianali con finalità solidale.
A margine della mostra vi è la possibilità di attivare laboratori serali (info e iscrizioni tel. 3358472461)
Nella suggestiva cornice storica dei Magazzini del Sale “Torre” a Cervia, nelle giornate del 24/25/26 Giugno 2016, i soci del gruppo RomagnaLUG, saranno presenti con una mostra espositiva di Set (in commercio e non) ed opere originali costruite appunto con i famosi in mattoncini prodotti da LEGO®.
L’inizio ? 50 anni fa a Pinarella in viaggio di nozze
Continuano le premiazioni degli Amici di Cervia, i graditi ospiti che frequentano le nostre località da almeno 10 anni.
Un record di fedeltà con i 50 anni di Maria Grazia Bianchi e Natale Lorenzo Tarriconi di Milano segnalati da Walter Bernacci del Bagno Vittorio di Pinarella.
Premiato l'AMICO DI CERVIA Marco Foglietti, fedele vacanziero che sceglie la nostra località da ben 60 anni. E' stato segnalato dall'Hotel Nettuno. Viene da Bolzano e trascorre le vacanze a Cervia dall'età di 6 anni.
Una persona straordinaria che si è commossa per il gesto di amicizia della città di Cervia nei suoi confront
Ho appreso durante un incontro insieme nella mattinata di ieri delle dimissioni di Maurizio Morelli da delegato ai rapporti con l’Ausl. Speravo che Maurizio non le formalizzasse in quanto ritengo positivo il suo lavoro svolto e quindi spero che ci ripensi.