Lunedì 27 aprile alle ore 18.30 è stato presentato a Milano presso il castello sforzesco il volume monografico di Bell’Italia dedicato ad EXPO 2015.
Presente alla presentazione l’assessore a Turismo e Cultura Roberta Penso
Cervia ha acquistato sul numero uno spazio promozionale di 4 pagine composte da un redazionale e immagini che descrivono città e territorio nelle sue peculiarità a partire dal nostro prodotto di eccellenza ovvero il sale di Cervia.
Nelle pagine si spazia dalla natura al mare, dalla tradizione marinara ai servizi d’eccellenza, alla gastronomia, agli eventi di tradizione. In un box evidenziato la posizione geografica e i recapiti utili per informazioni ma anche i siti web per informazioni e prenotazioni. La traduzione in lingua inglese permette di proporre il territorio anche agli ospiti stranieri
La nostra città è stata protagonista a Milano all'inaugurazione della Darsena zona Navigli, con un successo oltre ogni aspettativa viste le circa 100.000 presenze.
Lunedì 27 aprile sono state inaugurate le nuove linee Piedibus per la Scuola Primaria Pascoli di Cervia, che permetteranno a 26 alunne e alunni iscritti di recarsi a scuola in modo più salutare e più sostenibile per l’ambiente.
Informazioni sul progetto educativo del Nido possono essere richiesti alla Pedagogista (tel. 0544/978004), le informazioni relative all’accesso ai servizi e ai costi, possono essere richiesti al Servizio Politiche educative (tel. 0544/979366).
<<Rimaniamo sorpresi delle dichiarazioni così forti di Giovanni Camprini in merito all'introduzione dell'area sosta camper nel parcheggio sotto l'acquedotto.
Rimaniamo sorpresi delle dichiarazioni così forti di Giovanni Camprini in merito all'introduzione dell'area sosta camper nel parcheggio sotto l'acquedotto. L'area sosta camper con gli stalli delle dimensioni apposite così individuata permetterà all'amministrazione di incominciare a contenere le soste selvagge dei camperisti, che specie nel viale Italia hanno creato disagi e lamentele da parte di molti operatori nei mesi estivi.
Ovviamente l'area sosta vicina anche all'area scarico non sarà a pagamento durante le manifestazioni primaverili come la Sagra della seppia, né lo sarà ora per il Festival degli aquiloni.
A fianco del parcheggio camper vi è un parcheggio gratuito per le auto per chi dovrà recarsi in parrocchia o alla scuola. In caso ci fosse bisogno di ulteriori posti auto in particolari ricorrenze siamo disponibili a prevedere anche la gratuità per le auto di chi si dovrà recare in chiesa o a scuola.
È certo una sperimentazione ed un inizio di percorso per gestire al meglio la questione dei camperisti, che comunque potranno parcheggiare gratuitamente nel parcheggio ex luna-park che è anche attrezzato con lo scarico e acqua.
Ovviamente ci sarebbe piaciuto fare un parcheggio gratuito, ma purtroppo a causa dei tagli del governo che superano i 4 milioni non possiamo permettercelo.
Speriamo e crediamo che la pineta debba star fuori da queste polemiche, è un bene davvero troppo prezioso per tutti.
Come già accaduto in passato auspichiamo anche che Camprini continui il suo impegno civico, che riteniamo importante per la comunità>>.
Concerto del Corpo Bandistico “Città di Cervia” e il tradizionale corteo.Proseguono le iniziative in tutto il territorio, ricordando anche il 1° maggio.