Nel corso dell’incontro di mercoledì 22 ottobre sono state esplicitate le linee strategiche e programmatiche per i prossimi anni che prevedono una forte sinergia e collaborazione fra pubblico e privato.
Alla commemorazione erano presenti il Sindaco Luca Coffari, le autorità civili e militari cittadine, le associazioni d’arma e combattentistiche, l’ANPI di Cervia e le scuole cervesi che hanno partecipato con la presenza di numerose classi.
Era presente anche il sig. F.V. Joe Clapp, figlio del soldato canadese luogotenente Frank V. Clapp, che perse la vita, quando il figlio non era ancora nato, insieme ad altri quattro soldati canadesi durante la liberazione di Cervia nel 1944.
Particolarmente numerose e significative le iniziative in programma per celebrare il 70° anniversario della liberazione di Cervia. Incontri, dibattiti, mostre, podistiche, pedalate in compagnia, che partono dal metà ottobre e si protraggono fino alla fine del mese. Le giornate clou sono il 21 e il 22 ottobre.
L'Agenzia regionale di protezione civile ha diramato l'allerta n.152 per l'attivazione della fase di attenzione per vento e stato del mare. L'allerta è attiva dal 22 ottobre 2014 alle ore 00,00 e termina il 23 ottobre 2014 alle ore 00,00.
Anche per l’anno scolastico 2014/15 il Servizio Politiche Educative del Comune di Cervia organizza nel Centro per bambini e genitori “Primi passi”, all’interno del Nido d’Infanzia Comunale “Piazzamare” in via XXII Ottobre 14, una serie di laboratori rivolti a diverse fasce di età.
Il Bilancio di genere rappresenta uno di tali strumenti e consiste essenzialmente nella lettura delle politiche dell’Ente in termini di genere, ovvero nell’analisi dell’impatto diversificato che hanno tali politiche sugli uomini e sulle donne.