25 luglio 2014 - L'Agenzia regionale di protezione civile ha diramato l'allerta n.126 per l'attivazione della fase di attenzione per TEMPORALI. L'allerta è attiva dal 25 luglio alle ore 21,00 e termina il 26 luglio alle ore 21,00.
l Comune di Cervia, grazie al progetto, ha recuperato la Torre Esagonale e le aree limitrofe, consentendo così la fruizione di luoghi attualmente non utilizzati e migliorando l’accesso all’area naturalistica e la fruizione turistica.
Inoltre il comune ha organizzato numerosi, incontri, escursioni, laboratori e eventi formativi che hanno coinvolto centinaia di persone con visite studio in Salina, al Museo del Sale, ai Magazzini del sale
Durante l’incontro in comune con il sindaco Luca Coffari e con il delegato al verde pubblico Riccardo Todoli hanno confermato la loro presenza alla prossima edizione di Cervia Città Giardino ed hanno espresso la volontà di avviare rapporti di scambi e collaborazione turistica.
La rassegna “Filosofia sotto le stelle”, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cervia, coordinata da Massimo Donà e Massimo Previato, prevede quattro incontri di alto profilo da martedì 22 a venerdì 25 luglio. Protagonisti: Carlo Sini, Florinda Cambria, Massimo Donà, Giacomo Petrarca, Giulio Goria, Roberto Mussapi, Rosita Copioli, Erasmo Storace e Cristiano Cavina.
L’AIC ha scelto Cervia-Milano Marittima per una minimaratona il cui incasso sarà interamente devoluto all’Associazione.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Cervia, si svolgerà il prossimo 19 luglio con ritrovo alle 16,30 e partenza alle 18:00 dal Piazzale dello stadio dei Pini in via Ravenna 61.
La mostra gode del patrocinio di IBC ( Istituto Beni Culturali egione Emilia Romagna). Legati alla mostra due interessanti appuntamenti con laboratori dedicati ai ragazzi. Il 5 e il 19 agosto dalle 21.00 alle 23.00
Le indagini condotte anche con l’ausilio di sistemi mobili di sorveglianza a distanza, predisposti nel rispetto della normativa sulla Privacy, hanno consentito agli agenti preposti alla tutela del territorio cervese di individuare oltre 20 trasgressori.