Il Comune di Cervia ha aderito a “M’illumino di meno - Giornata Internazionale del Risparmio energetico”, iniziativa promossa per il settimo anno consecutivo da Caterpillar, trasmissione di Rai Radio 2, per venerdì 15 febbraio (anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto avvenuta il 16 febbraio 2005).
Per iniziativa congiunta del Comune di Cervia e di Acer Ravenna, apre anche a Cervia il servizio di mediazione sociale con l’obiettivo di facilitare un clima positivo tra gli assegnatari e il buon vicinato, dopo le positive esperienze già attivate a Ravenna, Faenza e Lugo.
Il servizio taxi rappresenta anche a Cervia un servizio importante per il territorio per la sua capacità di fornire risposte puntuali e integrative al servizio pubblico di linea.
E’ con profondo dolore che ho appreso della scomparsa di Bruno, che fino all’ultimo ha vissuto e affrontato la sofferenza con straordinaria riservatezza e dignità.
Questa mattina l’Amministrazione comunale ha onorato il Giorno del Ricordo con la cerimonia di deposizione della corona nel Parco pubblico intitolato ai “Martiri delle Foibe”.
Alla cerimonia erano presenti le autorità civili e militari.
Cervia celebra il Giorno del Ricordo con diverse iniziative.
Il 9 febbraio alle ore 11.00, l’Amministrazione comunale onorerà i martiri delle foibe con la cerimonia di deposizione della corona nel Parco pubblico “Martiri delle Foibe” in fondo a via Pegaso.
È in programma domenica 10 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 18 l’Open Space Technology (OST), il prossimo appuntamento del percorso partecipativo su Cervia d’Amare.
L’incontro, che si svolgerà al Palazzo dei Congressi a Milano Marittima, è l’evento conclusivo dell’attività di ascolto promossa dal Comune di Cervia sul progetto Cervia d’Amare.
Il Comune di Cervia di Cervia è partner del progetto europeo IK-TWIN, sulla promozione delle competenze interculturali, finanziato dal Programma Europa per i Cittadini.