Sulla scia dell’azione promozionale nata dal centenario di Milano Marittima l’Amministrazione Comunale ha indetto un Concorso di idee per la realizzazione di un nuovo marchio promozionale per la frizzante località glam del territorio cervese.
Nella ultima seduta del 2012 il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento per la realizzazione di micro progetti di interesse locale” necessario a rendere operative le norme previste dall’art. 23 della Legge 28 gennaio 2009, che consentono ai cittadini singoli o organizzati in gruppi di realizzare opere utili alla comunità avendo come contropartita benefici e agevolazioni anche di natura fiscale.
“Siamo nati per camminare” è una campagna per sollecitare bambine, bambini ed adulti ad usare di più i piedi, per la salute e per l’ambiente. Promossa dalla Regione Emilia-Romagna insieme ai Comuni e ai centri di educazione allo sviluppo sostenibile, vede tra i partecipanti anche il comune di Cervia e il CEAS Laboratorio territoriale di Cervia Milano Marittima.
Mercoledì 6 febbraio inizio ore 20.30 con termine alle 22.30 presso Sala Riunioni Comune di Cervia - piazza XXV aprile,11 si terrà il secondo appuntamento del laboratorio urbano “Centro in Piazza” promosso dal Comune di Cervia – assessorati alle Attività Economiche e Patrimonio.
Si è riunita in data odierna la commissione per valutare i quesiti referendari che deve valutare l’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo avente a oggetto la delibera 38/2012 del Consiglio comunale (“Linee guida per la definizione di un Accordo di programma ai sensi dell’art. 40 della L.R. 20/2000 relativo alla riqualificazione di aree del territorio del Comune di Cervia). La commissione ha concluso il proprio lavoro.
Open Space Technology, laboratorio finale aperto a tutta la cittadinanza per raccogliere e discutere le proposte progettuali che interessano le aree pubbliche della città di Cervia.