14 mila e 600 euro e 25 litografie colorate a mano sono stati consegnati domenica 16 settembre a Barbara Paron, sindaco di Vigarano Mainarda, comune terremotato della Provincia di Ferrara con il quale Cervia ha stretto un gemellaggio per la solidarietà all’interno del protocollo tra le Province di Ferrara e di Ravenna per la ricostruzione dei comuni emiliani.
Augurare un buon anno scolastico è uno dei momenti più belli e intensi, perché mi trasmette gioia ed entusiasmo, come respirare il profumo della giovinezza perenne e la fiducia non solo nel futuro, ma in un presente ricco di speranza.
La settimana scorsa il Delegato al Verde Pubblico di Cervia Riccardo Todoli insieme alla Responsabile Servizio Verde Dott . Agr. Flavia Mazzoni, ha ritirato il Premio “La Città per il Verde”, che ha visto Cervia segnalata fra i comuni della 3^ categoria da 15.000 a 50.000 abitanti.
Ancora un grande successo per Cervia nella città tedesca di Aalen, in occasione della Reichstädter Tage, la più grande festa della città gemellata, svoltasi l’8 e il 9 settembre, alla quale partecipano delegazioni provenienti da tutta Europa.
La qualità delle acque di balneazione è un elemento importante per lo sviluppo sostenibile del turismo. In Emilia-Romagna da quasi un trentennio si effettua un attento monitoraggio delle acque marine che ha consentito di attuare opportune mitigazioni degli impatti.
Le due novità per l’A.S. 2012-2013 riguardano principalmente la scuola primaria Carducci di Castiglione e la scuola Materna di Savio.
Alla Carducci si sono iscritti alla classe prima 30 bambini, è stato quindi necessario costituire due classi prime.
Scadeva ieri il termine ultimo per l’affidamento della concessione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno dei locali denominati “Casa delle Aie”, per il periodo dall’1 novembre 2012 al 31 ottobre 2018 alle medesime condizioni offerte in sede di gara.
A due mesi dalla sua attivazione, dopo i due soggetti che circolavano con permessi invalidi abusivi, l'occhio elettronico ha rilevato un’altra pericolosa situazione.
Continua nel mese di settembre anche se a personale ridotto, l’attività della Polizia Municipale al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale.