Anche quest'anno il Comune di Cervia, in collaborazione con Cervia Turismo e con la Società d’Area Terre di Faenza, si promuove nella città tedesca di Aalen in occasione della Reichstädter Tage, la più grande festa della città gemellata, alla quale partecipano delegazioni provenienti da tutta Europa.
Anche Cervia ha aderito alla giornata di lutto civico che si è svolta il 19 agosto scorso al centro visite Cubo Magico Bevanella a Savio, per gli incendi della pineta di Classe e delle nostre pinete litoranee.
“La Fondazione CerviaAmbiente continuerà a essere un punto di eccellenza per il rilancio culturale dei temi ambientali”, questa la dichiarazione della Giunta comunale di Cervia in risposta agli articoli apparsi sugli organi di informazione locale nei giorni scorsi.
Cambiamenti in vista alla Casa delle Aie.
Nei giorni scorsi Marino Cardinali, il legale rappresentante di Le Aie srl, che gestisce il ristorante della Casa delle Aie, ha chiesto all’Amministrazione comunale “di prendere in considerazione la possibilità di risolvere anticipatamente e consensualmente il contratto di concessione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno dei locali denominati “Casa delle Aie” a far data dal 31 ottobre 2012”.
Ultimi giorni per visitare la mostra di Cervia aperta fino al 30 agosto.
L’esposizione, ad apertura serale, continua a registrare un incredibile successo di pubblico.
Cervia avrà la Casa dell’Acqua. La giunta comunale il 21 agosto ha approvato il protocollo d’intesa tra Amministrazione Comunale, Hera spa, Romagna Acque Società delle Fonti spa e Adriatica acque srl.