Con il posizionamento dei cartelli informativi che evidenziano i punti storici, identitari e strategici per conoscere la città del sale, è stato portato a termine l’ambizioso progetto cofinanziato da Por Fesr e Comune di Cervia “Cervia città del sale: ripristino percorsi storici”, che ha previsto anche l’opera di consolidamento sponde e pista ciclabile sul porto canale tra Ponte Cavour e Ponte Ospedale”.
Questa mattina, nel Castello estense di Ferrara, sede della Provincia emiliana, è stato siglato il protocollo di solidarietà con la provincia di Ravenna.
A partire dalla prossima settimana due squadre operative andranno ad integrare il lavoro della squadra comunale attualmente impegnata sul territorio nell’attività di manutenzione e rinnovo della segnaletica stradale orizzontale particolarmente deteriorata a causa delle eccezionali ghiacciate e nevicate e dai conseguenti interventi di spargimento di prodotti antigelo e delle attività di sgombro neve dello scorso inverno.
Gli strumenti installati nel territorio del comune di Cervia non sono autovelox, ma tre armadi blindati che servono al contenimento e al posizionamento temporaneo degli autovelox.
Fino al 30 agosto aperta l’esposizione delle opere del padre fondatore di Milano Marittima.
Continua il successo della mostra dedicata a Giuseppe Palanti, allestita al Magazzino del Sale Torre. Circa 2500 persone hanno visitato fino a ora l’esposizione delle opere dell’artista milanese che i cervesi chiamavano e nostár pitór, questo perché spesso era a Cervia a ritrarre la bellezza di questi luoghi con tela e pennelli.