Anche la Polizia municipale di Cervia è impegnata da lunedì 18 giugno a portare il proprio aiuto nelle zone del terremoto, coordinata dal “Coordinamento Regionale delle Polizie Municipali”.
“La città di Cervia applaude con gioia all’apertura del posto di polizia di Pinarella, che dota la nostra città di un presidio fondamentale per la sicurezza di residenti e turisti.
Dopo cinque anni dall’istituzione dell’Agenzia Casa, il servizio per agevolare i cittadini per affrontare le problematiche abitative relative alla locazione, sono state individuate nuove linee guida per il reperimento degli alloggi e per l’individuazione dei beneficiari.
Si è conclusa con successo la 1° fase dello scambio-classi tra l'I.P.S.E.O.A. l’Istituto Alberghiero di Cervia e il Berufliches Gymnasium Jiulius von Liebig di Aalen, che ha visto impegnate le due scuole per una settimana.
Nei giorni scorsi è terminata l'attività di educazione stradale. Piazza Garibaldi è stata il luogo in cui gli alunni si sono ritrovati e hanno affrontato le prove in percorsi appositamente allestiti, conquistando le ambite “patenti”che prevedono i “patentini del ciclista, del pedone a seconda dell’età dei ragazzi.
Il sindaco Roberto Zoffoli: “Non ha procurato danni la scossa di terremoto che questa mattina alle 6,08 è stata avvertita anche nel territorio di Cervia.
Oggi il primo festoso appuntamento con i turisti più affezionati. Fra i premiati una coppia tedesca che trascorre le vacanze a Milano Marittima da 40 anni.