Sarà dedicata allo sviluppo sostenibile, all’ambiente e al Centenario di Milano Marittima l’edizione 2012 di Radio3 Infestival, diventato ormai un appuntamento fisso della primavera cervese. Anche quest’anno c’è grande attesa in città per la sesta edizione dell’evento che richiama a Cervia radioascoltatori da ogni parte d’Italia per incontrare e conoscere i loro “beniamini delle onde radio”.
Quattro giorni dedicati a promuovere il dialogo fra giovani e istituzioni, grazie al progetto “Flow4yu” a cui anche Cervia ha aderito, divenendo sede di questo 1° meeting europeo che dal 15 al 19 aprile vedrà oltre 50 ragazzi e 25 docenti provenienti da vari Paesi.
Il Comune di Cervia ha aderito anche quest’anno alla campagna di sensibilizzazione all’ambiente “Liberiamo l’aria”, promossa dalla Regione Emilia Romagna, che consiste in un percorso in bicicletta all’interno del proprio territorio comunale.
Un altro passo avanti nei rapporti di gemellaggio con la città tedesca di Aalen e la città di Cervia, grazie alla donazione di 15 libri in esperanto alla Biblioteca Maria Goia in segno di amicizia e di fratellanza, che la delegazione esperantista di Aalen, composta da membri della Germana Esperanto-Biblioteko Aalen e della Germana Esperanto-Asocio, ha consegnato al Sindaco Roberto Zoffoli.
Evitata apertura indiscriminata della spiaggia e controllo della musica grazie ai fonometri, l’ordinanza tutela equilibrio dell’offerta turistica della città.
Giovedì 5 aprile ore 11.30
Biblioteca Maria Goia - Cervia
Continuano i rapporti di gemellaggio tra la Città di Cervia e la Città di Aalen, che sarà presente con un gruppo di giovani esperantisti al Festival Giovanile Internazionale di Esperanto, in programma a Cervia dal 4 al 10 aprile.