A seguito del furto di una bicicletta avvenuto in Piazza Garibaldi e prontamente denunciato dal proprietario, la Polizia Municipale di Cervia si è attivata andando a visionare le registrazioni delle immagini relative alle telecamere di videosorveglianza presenti nella piazza.
“Comprendiamo le difficoltà degli operatori del Porto ad operare in questo difficile contesto, ma non si possono accettare strumentalizzazioni politiche e distorsioni della realtà.
Questa mattina intorno alle 7.30 un tir, mentre transitava sulla Statale 16, all’altezza del Santuario della Madonna del Pino, avrebbe perso uno pneumatico che è stato scaraventato sul portone della Chiesa provocando danni al portone in legno e alla porta a vetri interna. Sul luogo è intervenuta la Polizia Stradale.
Mercoledì 4 aprile alle ore 9,00 a Montaletto di Cervia in via De Gasperi, alla presenza del sindaco Roberto Zoffoli, verrà intitolato il Parco della Pace “Iqbal Masih” (1983 -1995), il bambino operaio, sindacalista e attivista pakistano, simbolo della lotta contro il lavoro infantile.
Questa mattina il sindaco di Cervia Roberto Zoffoli ha ricevuto il Direttore Marittimo dell’Emilia Romagna e Comandante del Porto di Ravenna C.V. (CP) Francesco Saverio Ferrara
Il Comune di Cervia, con deliberazione del Consiglio comunale del 23.12.2010, ha approvato un Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica per la realizzazione di alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (Ers) a Savio, con il quale sono stati individuati 9 lotti per l’attuazione di edifici di tipologia condominiale e di tipologia a schiera.
Si è concluso il concorso “100 Pascoli”, istituito dall’Associazione culturale Menocchio di Cervia in collaborazione con lo studio Graffio3 e col patrocinio dei comuni di Cervia, Cesena, Forlì, San Mauro Pascoli, Barga (LU), Fondazione G. Pascoli e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Nell’ambito di una convenzione tra il comune di Cervia e il C.I.R.Vi.S. dell’Università di Bologna sono state svolte delle attività formative con alcune classi della scuola media statale “Ressi-Gervasi” aventi ad oggetto la prevenzione dei comportamenti violenti, con particolare riguardo al gruppo dei pari.