A Cervia e Milano Marittima Natale e Capodanno da record!

Eventi e attrazioni di MiMa On Ice e Cervia Emozioni di Natale hanno attirato un folto pubblico. +25% gli ingressi sulla pista di ghiaccio di MiMa, raddoppiati quelli della pista di Cervia, crescono molto anche le prenotazioni alberghiere per Natale e Capodanno tramite Cervia Turismo, +7,5% di hotel aperti.
Si chiude in bellezza con un bilancio estremamente positivo il periodo delle festività fra Natale e Capodanno per Milano Marittima e Cervia che ha visto l’impegno costante su 37 giornate di attività dal 3 dicembre all’8 gennaio.
L’investimento di Amministrazione comunale e delle località insieme al grande lavoro organizzativo mirato, appare ricompensato da frutti importanti che vanno ben oltre le più rosee aspettative. Un dato estremamente significativo, da sottolineare, è l’incremento delle prenotazioni alberghiere che, rispetto a quelle dello scorso anno, hanno registrato un aumento del 280% a fronte di un aumento di aperture del 7,5% da parte degli hotel. Massiccia la presenza di famiglie con bambini ma anche di gruppi organizzati che hanno trascorso Natale e Capodanno nelle località della costa cervese.
Altri dati importanti giungono dalle aree di ghiaccio che hanno visto crescere gli appassionati con 8000 presenze sul maxiscivolo, aprezzatissima novità delle feste 2016 dell’Ice Village di MiMa On Ice e un incremento del 25% per la rotonda di ghiaccio più grande d’Europa di Milano Marittima.
Ma il dato più rilevante qui si riscontra sulla grande pista di Cervia con il 100% di aumento di pattinatori.
A farla da padroni poi sicuramente i bambini che hanno partecipato in massa a tutte le iniziative loro dedicate con una presenza considerevole con circa :
9.000 passaggi alla casa di Babbo Natale di Mima On Ice
4500 passaggi dal magazzino di Babbo Natale a Cervia Emozioni di Natale
8500 ingressi al giardino degli Elfi
1000 partecipanti alle Elfo Dance
600 partecipanti ai laboratori
100 partecipanti alla Babbo Skate
50 inoltre i partecipanti al tradizionale Tuffo della Befana a Pinarella con diverse centinaia di spettatori che hanno assistito alla consueta e tradizionale “prodezza” di inizio anno.
Grande affluenza anche a tutte le iniziative e agli spettacoli di Cervia e Milano Marittima e grande apprezzamento per il villaggio Gourmet di Mima On Ice e il Villaggio dei Sapori e delle Tradizioni di Cervia Emozioni di Natale, uniti dal trenino Christmas Express. Tantissimi inoltre i visitatori di mostre e presepi fra cui quelli che sono a MUSA. Qui, il giorno di Santo Stefano sono entrate 1.059 persone, numero record nel mese di dicembre.
" Sono dati veramente importanti e certi -dichiarano il Sindaco Coffari e l’Assessora Fabbri - , grazie ad un rilevamento puntuale degli ingressi e tramite il programma CityForecast. Mostrano un trend positivo ed il fatto che il natale può diventare un prodotto turistico significativo. Non ultimo è una grande vetrina per la nostra città, che fa parlare di noi e tiene viva l'attenzione, basti pensare agli 80 spot sulle reti Mediaset. Questo può essere certamente utile anche per la partenza della stagione primaverile ed estiva. È un punto di partenza importante raggiunto grazie alla collaborazione di tutti gli operatori dei centri delle nostre località, che ringraziamo. Per fare un ulteriore salto di qualità per l'edizione 2017 serve però la collaborazione di tutte le categorie, dagli albergatori in primis ai bagnini. La nostra città un passo alla volta può essere davvero viva tutto l'anno e non avere solo la stagione estiva. Ora dobbiamo lavorare a testa bassa tutti insieme sulla primavera e le sue innumerevoli opportunità".
Cervia 13 gennaio 2017