A Cervia tutte le scuole sono cablate

 

Sono in fase di ultimazione i lavori del cablaggio strutturato, ossia del collegamento in rete dei pc, delle stampanti e delle lavagne interattive e multimediali, in tutte le scuole del nostro Comune.

 

L’intervento, seguito dall’ufficio informatica, prevede la posa di cavi ad alta affidabilità e due prese dati per tutte le aule, laboratori e sale insegnanti. In questo modo vengono superati i collegamenti wi-fi esistenti che comportano problemi di affidabilità, performance e sono potenzialmente dannosi per la salute. L’intervento prevede complessivamente il cablaggio di 159 aule/locali con la realizzazione di 500 prese di rete. Gli apparati che l’Amministrazione fornirà consentiranno di realizzare delle reti dati ad altissima velocità pari a 1 Gbps.

 

Le scuole coinvolte sono:

 

Primaria “G.Pascoli”

Primaria “A. Spallicci”

Primaria “G.Deledda”

Primaria “A. Manzi”

Primaria “M.Buonarroti”

Primaria “G. Mazzini”,

Primaria “M.Fantini”

Primaria “G. Carducci”

Primaria “E. Fermi”

Secondaria di 1°“R. Gervasi”

 

 

 

Il Consigliere delegato all’informatica e innovazione tecnologia Gianni Bosi dichiara che: “Si tratta di un progetto interamente finanziato dall’Amministrazione comunale per oltre €.80.000. È un aiuto tecnologico molto importante per ragazzi e insegnanti, con un grande valore pratico: tutti i ragazzi saranno incentivati ad usare un portatile o un tablet per le loro ricerche e i più piccoli impareranno subito ad usare gli strumenti informatici.

Si accresce la qualità dell'offerta didattica, con la possibilità di utilizzare biblioteche scolastiche online, effettuare videoconferenze con altre classi per discutere e analizzare temi comuni e consentendo ai ragazzi di seguire le lezioni anche da casa via Internet. L’obiettivo è proprio quello di rendere tutte le nostre scuole sempre più innovative e all’avanguardia.

Siamo fra i pochi comuni della nostra Regione che si sono dotati di una infrastruttura così capillare e performante.

Un’ulteriore tessera che si aggiunge al progetto “Cervia Smart City”.

 

Torna indietro