A Milano Martittima il Vialetto degli Artisti

Nuovo look e una nuova concezione del proporre arte.
Inaugurato sabato 27 giugno con una vera e propria anteprima il “Lungo-Senna” di Milano Marittima che ha riaperto i battenti in grande stile .
Market di design, arti visive, suggestive immagini fotografiche e dipinti l’accoglienza lungo questo breve tratto di argine del canalino tutto dedicato all’arte, valorizzato da un arredo urbano nuovo di zecca e da un arco “fiorito” che fa da ingresso alla galleria a cielo aperto.
I colori dei fiori creano un tono su tono con i colori delle pannellature proponendo sfumature dall’azzurro al viola. L’integrazione di piante ed un lavoro di pulitura del parterre completano la suggestione portando il pubblico ad immergersi completamente nella atmosfera artistica del luogo. La presenza di leggeri tendaggi andrà ad accrescerne la magia.
Un accogliente angolo che proporrà ogni sera dal 4 luglio una carrellata di proposte artistiche di grande varietà. Si tratta di uno spazio dove artigiani e designer esporranno e venderanno i prodotti del proprio ingegno. Dall’architettura creativa al market di design, alle arti visive, a scultura, fotografia, performance sperimentali, presentazioni di uscite editoriali, fino all’arte di strada e all’intrattenimento in collaborazione con le attività del centro di Milano Marittima
Insomma una serie di atelier che accoglieranno ogni settimana artisti, espressioni e linguaggi diversi, anche insoliti e inconsueti per una kermesse artistica a tutto tondo.
Il vialetto sarà attivo dalle 18.00 alle 24.00 tutti giorni feste comprese.
Quella del week end del 27-28 giugno è stato infatti soltanto un assaggio di quanto prossimamente succederà.
Il restyling e la nuova vita dell’area rientrano del progetto dei 50+ luoghi da rigenerare , obiettivo del mandato del sindaco Coffari.
L’area è stata affidata in gestione a privati attraverso un bando pubblico.