Carnevale a Cervia

Festa in maschera ai magazzini del sale, Gran Carnevale delle scuole e passeggiata patrimoniale dedicata alle tradizioni carnevalesche
I festeggiamenti per il Carnevale richiamano feste molto antiche e un ‘mondo alla rovescia’ dove almeno per un breve periodo il valore delle gerarchie sociali veniva abbandonato e ci si lasciava andare al gioco e allo scherzo in feste liberatorie. Le feste continuano ancora oggi anche se non tutti hanno coscienza della loro nascita. Resta il piacere di dare spazio alla fantasia e al buonumore.
Anche a Cervia come nelle migliori tradizioni il carnevale ancora si festeggia con una festa in maschera. E’ in programma sabato 2 marzo all’interno dei magazzini del sale. Una festa in costume in grande stile realizzata dal Comune di Cervia in collaborazione con MAGMA dove ascoltare musica, ballare e divertirsi fino al mattino. Sabato 2 marzo il Carnevale in Maschera parte alle 22.00 e prosegue fino a tarda notte. Questa festa è un'occasione speciale per ballare e sfoggiare il proprio miglior travestimento di carnevale. All’interno del magazzino si troveranno anche temporanei punti di ristoro proposti e gestiti da diverse attività locali :Micro, Buteco e Zero7Venti4. La scuola d'arte Labart di Ravenna si occuperà di truccare gli ospiti a regola d’arte. La festa rigorosamente in maschera, accoglierà comunque anche chi non sarà travestito che potrà prendere parte all’iniziativa e riceverà il gadget di partecipazione alla festa. Originali installazioni luminose accresceranno la suggestione del luogo e dei travestimenti. Ad allietare la festa, guest della serata, sarà il dj australiano di fama internazionale Tornado Wallace. Warm up a cura di Francesco Rossini (MAGMA).
Domenica 3 marzo largo ai più piccoli in piazza Garibaldi. I ragazzi delle scuole primarie e dell’infanzia porteranno sul palcoscenico il Carnevale delle Scuole, performance create per l’occasione a tema “Inventiamo una storia….”
I giovanissimi studenti interpreteranno racconti, poesie, canzoni, scenette con basi musicali ed altre forme di racconto da loro ideate e realizzate . Ampio spazio alla creatività e alla fantasia dei piccoli per questa festa di Carnevale dedicata alle famiglie. Lo spettacolo inizierà alle 14.30. Sono previsti premi al gruppo più originale e alla migliore messa in scena. Si tratta di una bellissima occasione di presenza e partecipazione dei giovanissimi cittadini alla vita di comunità che li vede protagonisti attivi e creativi. Il divertimento è assicurato.
Dedicata al carnevale anche la passeggiata patrimoniale gratuita del 24 febbraio dedicata ai riti e ai festeggiamenti tradizionali del Carnevale locale organizzata dall’Ecomuseo del Sale e del Mare e dall’associazione F.E.S.T.A. Appuntamento alla torre San Michele alle 10.30 per una passeggiata culturale attraverso il tempo e le tradizioni carnevalesche.
info: www.turismo.comunecervia.it.; Fb Visitcervia
Cervia 15 febbraio 2019
Ufficio Stampa