Cervia a MUSA un week end denso di iniziative

IL SOGNO CHE UNISCE, temporanea di pittura di Greta Pirri
Dopo il successo della mostra SALIGRAMMI con le foto di Giorgio Giliberti e testi di Vittorio Ferorelli sabato 5 dicembre partirà l’esposizione pittorica di Greta Pirri dal titolo “ Il Sogno che unisce” inaugurazione domenica 6 Dicembre alle ore 16,30
Greta, che vive a Cesenatico, si avvicina alla pittura quasi per caso. I primi dipinti risalgono agli anni ’90 e sono dedicati ai figli. Oggi alle tele unisce le parole, poesie fino ad ora gelosamente custodite in un cassetto.
.” La Pirri-dice la critica Lia Briganti -propone un ciclo di dipinti di notevole valenza espressiva, in cui la fantasia e il sogno sono artefici di una nuova realtà magica. I grandi simboli che accomunano il genere umano e la sensibilità poetica dell’artista prendono forma attraverso composizioni complesse e desuete, caratterizzate dal cromatismo dominante e dalle parole poetiche ed evocative che completano le opere. L’anelito al bene e alle comuni origini universali dell’umanità, nella coscienza di essere parte della natura, è ben espresso in queste parole della Pirri: Ciò che può essere immaginato, può essere creato. Ognuno di noi può “donare” all’universo l’ idea di un viaggio comune verso un pensiero di felicità“
“L’arte di Greta è l’espressione di un pensiero, il più profondo, espresso nel modo più semplice- dice il critico Giorgio Grasso – Le immagini e le parole si amalgamano nei dipinti dell’artista, si fondono per esprimere la morale del quadro, esattamente come i libri illustrati per bambini che parlano ai loro lettori aiutandoli nella interpretazione della realtà”.
La Mostra resterà a MUSA fino al 6 gennaio
Orari : fino al 13 Dicembre il sabato,domenica e i festivi ore 15,00 -19,00;
dal 19 dicembre fino al 6 Gennaio tutti i giorni ore15,00 alle 19,00.
GIOCHIAMO AL MUSEO!!
Tornano a MUSA le iniziative dedicate ai bambini con una domenica densa di attività. Il museo apre le porte al pubblico dei giovanissimi con attività dedicate che si sviluppano all’interno della struttura.
Jack Salino e la sua Ciurma
Si parte domenica 6 dicembre al mattino con Jack Salino e la sua ciurma
Si tratta di una visita itinerante sotto forma di caccia al tesoro dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni per giungere alla scoperta del prezioso tesoro, ovvero l’”oro bianco”.L’attività si svolge alle 10.30 del mattino con un minimo di 10 partecipanti, quota di partecipazione € 5. E’ obbligatoria per ragioni organizzative la prenotazione allo 0544 973040. E’ il secondo di una serie di appuntamenti con Jack Salino e la sua Ciurma che si svolgeranno anche il 4 gennaio, il 7 febbraio e il 6 marzo, organizzati dal museo del sale in collaborazione con Cooperativa Atlantide
Laboratori artistici gratuiti
Domenica pomeriggio le attività continuano con i laboratori artistici gratuiti realizzati a cura della associazione culturale Cervia incontra l’Arte. Questo appuntamento è con il laboratorio Origami e Kirigami dalle 15.00 alle 17.00 che propone un pomeriggio tutto dedicato alle antiche arti orientali della piegatura e dell’intaglio della carta. I giovani artisti, saranno supportati e seguiti dai membri della associazione culturale nella realizzazione delle decorazioni artistiche ai fini di per poter al meglio esprimere le proprie personali inclinazioni.
A questo appuntamento ne seguiranno poi altri 3, ogni prima domenica del mese, fino a marzo:
Domenica 3 gennaio 15.00/17.00
L’Arte del riciclo
Disegni a collage con materiali di recupero
Domenica 7 febbraio ore 15.00/17.00
Le maschere di carnevale
Maschere in cartoncino colorate con materiali vari
Domenica 6 marzo ore 15.00/17.00
Acquerello col caffè
Disegni ad acquerello realizzati con il caffè