Cervia celebra il Giorno del Ricordo

10 FEBBRAIO 2018

GIORNO DEL RICORDO

 << La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Nella giornata [...] sono previste iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado. E’ altresì favorita, da parte di istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende. Tali iniziative sono, inoltre, volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell'Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all'estero>>. Legge n. 92 del 30 marzo 2004.

 

PROGRAMMA

5 febbraio - 15 febbraio

“I Martiri delle Foibe e le vittime dell’esodo istriano”.

Mostra di libri dedicati alle Foibe e alle vittime dell’esodo istriano, rivolta alle scuole di Cervia.

Biblioteca comunale di Cervia

Organizzata dalla Biblioteca comunale. La visita alla mostra prevede anche letture di testi, a cura del personale della Biblioteca. Prenotazioni: Biblioteca comunale tel.0544-979384 – 979386

 ******************

10 FEBBRAIO ORE 11.00

“DEPOSIZIONE DELLA CORONA IN MEMORIA DEL GIORNO DEL RICORDO”

PARCO PUBBLICO “MARTIRI DELLE FOIBE”( IN FONDO A VIA PEGASO)

 ******************

10 febbraio

Inaugurazione Mostra d’arte “Voci silenti” di Giulia Gorlova

Sala Rubicone. Ore 16.30

A cura dell’Associazione culturale “Menocchio”.

La mostra rimarrà aperta fino al 25 febbraio tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 ******************

12 febbraio

“Come vorrei essere un albero”

Sala Rubicone. Ore 16.30

Per ricordare con canzoni e musiche di Sergio Endrigo, interpretate da Matteo Bigazzi, Stefano Sammarchi, Dario Tontini. Al Piano il M° Andrea Ruscelli. Direttrice artistica Bettina Della Maggiore. Ospite Claudia Endrigo che presenterà il libro “Sergio Endrigo mio padre”.

 

Torna indietro