Cervia da leggere

Passeggiando tra luoghi e parole che hanno raccontato Cervia nella letteratura
secondo appuntamento : sulle orme di “Faccia di sale”
Sabato 12 maggio alle ore 16 dalla Torre S. Michele al Magazzino Darsena
La Biblioteca comunale di Cervia ha intrecciato poesia e letteratura con le passeggiate patrimoniali rilanciate dall’Ecomuseo di Cervia: sono nate così le quattro passeggiate letterarie, grazie anche al contributo dell’Istituto regionale per i beni culturali e al sostegno dell’Associazione Amici della Biblioteca.
Ogni passeggiata letteraria coniuga un tema o un avvenimento letterario con luoghi di Cervia- Milano Marittima per sottolinearli con le interpretazioni di attori attivi nei teatri romagnoli: Lelia Serra da Longiano, Giuseppe Viroli del Teatro degli Stracci di Cesena e Nicoletta Fabbri del Teatro Le belle bandiere di Russi. Li accompagneranno con “giochi di lettura” alcuni lettori che hanno frequentato un Laboratorio guidato dall’attrice di Longiano. Una guida esperta dell’Ecomuseo di Cervia introduce ogni stazione con un racconto o una notazione storica.
Dopo la partenza inaugurale del 7 aprile scorso a Milano Marittima, sarà il sale il protagonista della lettura itinerante di sabato 12 maggio con partenza alle ore 16 davanti alla Torre S. Michele per concludersi, attraverso la piazzetta dei salinari, all’ interno del Magazzino del sale Darsena. E’ questo lo scenario ideale per mettere in scena la drammatica storia di “messer Derigo”: i tagli obliqui di luce che frugano tra le ombre di questa “cattedrale “ - custode secolare dei segni delle fatiche e dei suoni delle voci dei salinari - svelano a poco a poco il mistero che avvolge il protagonista di Faccia di sale, il romanzo storico noir, ambientato a Cervia Vecchia da Eraldo Baldini ( edito da Fernandel). A ridar vita a quella vicenda sarà la voce recitante di Giuseppe Viroli accompagnato dai partecipanti al Laboratorio “Giochi di lettura”, allenati da Lelia Serra.
Ad arricchire la suggestione del luogo ci sono i dipinti di Giuseppe Bedeschi che espone le sue grandi opere con il titolo “Ventre delle barche” dal 14 aprile al 27 maggio.
Un invito alla fotografia: un’occasione imperdibile per chi vorrà immortalare questo momento con la fotografia: invitiamo tutti a partecipare con le fotocamere, in particolare i fotografi per passione e per professione, che potranno consegnare il loro frammento di memoria alla comunità prima della apertura del cantiere che vestirà in modo diverso lo spazio del Darsena.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
E’ gradita la prenotazione per una migliore accoglienza. Tel. 0544 979 Biblioteca comunale Maria Goia
L'evento rientra nel programma Sposalizio del Mare e Festival del Mare
|
|