Cervia festeggia il 68° della Liberazione

Sabato 20 aprile alle 18,00 nell’ Antica Pescheria  in Piazzetta Pisacane  sarà inaugurata la mostra “L’arte è libertà”, organizzata dall’Associazione culturale “Menocchio”, che rimarrà aperta fino al 5 maggio tutti i giorni feriali e festivi dalle 16.00 alle 19.00.

 

I veri e propri momenti celebrativi, come da tradizione, saranno mercoledì 24 aprile alle ore 10.30 col corteo e la deposizione delle corone alle lapidi del centro storico, preceduto dal concerto del Corpo Bandistico “Città di Cervia”; mercoledì 25 aprile alle 9,30 con le manifestazioni celebrative a Savio, Castiglione, Pisignano, Cannuzzo, Montaletto, Villa Inferno, Pinarella, Tagliata.

 

Giovedì 25 aprile alle ore   9.30  nel Campo sportivo di Castiglione di Cervia si svolgeranno le finali “18° Trofeo della Liberazione”, il torneo di calcio categoria pulcini anno 2005, organizzato da Polisportiva Castiglionese. Alle ore  10.00  in  Piazza  Pisacane e nel viale Roma per Tutta la giornata si terràl’estemporanea d’arte Città di Cervia sul 68° della Liberazione. Alle  ore 14.00 fino a sera a  Montaletto in via del Lavoro zona artigianale   si festeggerà “25 aprile a Montaletto”, con letture, musiche, animazione, interventi, testimonianze, proiezione filmati e merenda; l’iniziativa è organizzata dal Consiglio di Zona di Montaletto-Villa Inferno, ANPI di Cervia, Associazione 22 ottobre.

 

IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE

 

 

Torna indietro