Cervia –Milano Marittima si promuove alla 3TRE di Madonna di Campiglio. Una vetrina di grande importanza.

Cervia–Milano Marittima sarà presente a questo importante evento sportivo. L’invito è arrivato a seguito nell’incontro tenutosi nel mese di novembre a Campiglio con l’assessore Roberta Penso e l’amministratore delegato di Cervia Turismo Renzo Zoffoli. Negli anni passati l’importante località del turismo invernale aveva apprezzato in piazzetta Sissi l’organizzazione cervese e la nostra piadina. Da qui l’invito a partecipare a questo importante evento e l’ospitalità offerta nel villaggio d’intrattenimento creato nell’area Belvedere. La piadina al sale di Cervia andrà quindi ad animare questo luogo prestigioso, teatro di diverse iniziative che vanno dalle discese spettacolari ad un emozionante videomapping 3D proiettato sulla neve a dj set e collegamenti in diretta di Radio Italia.
Si tratta di un evento dalla storia gloriosa ed esclusiva . Lungo il canalone Miramonti si sono misurati i più grandi nomi dello sci alpino di tutti i tempi. Cervia - Milano Marittima sarà presente, insieme ai grandi partner della coppa del mondo quali Audi, Colmar, Radio Italia, grazie anche al supporto delle associazioni di Categoria CNA e Confartigianato che già in altre occasioni hanno partecipato alle iniziative di promozione del comune di Cervia sempre sul territorio di Campiglio.
Cervia – Milano Marittima sarà rappresentata dalla nostra piadina al sale realizzata all’interno di uno dei caratteristici chioschi a strisce bianche e rosse montato appositamente per questa occasione. Il tipico pane romagnolo, che recentemente ha conquistato l’IGP Indicazione Geografica Protetta da parte della Comunità Europea, sarà realizzato da 6 piadinari cervesi e servito nelle versioni con nutella e con prosciutto. I chioschi di piadina rappresentano un elemento distintivo per il Comune di Cervia sia per il prodotto apprezzato dai turisti sia per la caratteristica struttura che sta diventando un marchio dell’ospitalità cervese.
L’allestimento caratteristico sarà completato da una serie di tavolini dove ci si potrà fermare per gustare la piadina ed informarsi sulle caratteristiche della nostra località nonché sui maggiori eventi della stagione cervese. Saranno infatti disponibili i depliant anteprima eventi 2015.
L’evento, di livello internazionale e di grande impatto mediatico, offre alle località una importantissima opportunità di visibilità e promozione. Cervia –Milano Marittima, rappresentata in loco dall’assessore a Turismo e Cultura Roberta Penso e dai direttori di Confartigianato Stefano Venturi e di CNA Andrea Alessi, sarà presente alla
Poiché Madonna di Campiglio è meta di un turismo invernale che vede fra i suoi ospiti soprattutto emiliani, lombardi russi e polacchi, essere presenti e promuovere il territorio diventa per noi molto interessante e strategico. Da tempo con la “ Perla delle Dolomiti” c’è un rapporto di scambio e collaborazione che andrà ad intensificarsi ulteriormente durante la stagione invernale 2014 -2015. La visibilità in occasione della coppa del mondo è sicuramente una occasione unica di promozione per il territorio.
La sinergia con Madonna di Campiglio vede un redazionale sulla cittadina del turismo invernale sul nuovo numero della rivista Milano Marittima Life che, già consegnata alla APT di Pinzolo- Madonna di Campiglio in 300 pezzi, verrà distribuita già in questa occasione negli uffici di informazione turistica, nelle strutture ricettive e in altri luoghi di passaggio offrendo ampia visibilità anche alle nostre località.