Cervia –Milano Marittima torna alla 3TRE di Madonna di Campiglio

Il 22 dicembre a Madonna di Campiglio si tiene la 62^ edizione della 3TREAudi FIS World Cup – Slalom Notturno Maschile di sci. Cervia –Milano Marittima sarà presente anche quest’anno a questo importante evento sportivo. Il rapporto con Campiglio si va consolidando sempre più con uno scambio di presenze e di promozioni fra le due località turistiche, fra mare e montagna, fra sole e neve tanto da portare a Cervia la “neve” in agosto.
Testimonial ancora una volta la piadina al sale di Cervia che torna ad animare questo luogo prestigioso, teatro di diverse iniziative che vanno dalle discese spettacolari a diversi ed emozionanti spettacoli sulla neve.
La 3TRE è un evento dalla storia gloriosa ed esclusiva. Lungo il canalone Miramonti si misurano i più grandi nomi dello sci alpino di tutti i tempi. Cervia - Milano Marittima è presente nella centralissima piazza Righi grazie anche al supporto delle associazioni di Categoria CNA e Confartigianato che anche nella scorsa edizione e in altre occasioni promozionali hanno partecipato alle iniziative del comune di Cervia sempre sul territorio di Campiglio.
Cervia – Milano Marittima è rappresentata quindi dalla nostra piadina al sale realizzata all’interno di uno dei caratteristici chioschi a strisce bianche e rosse montato appositamente per questa occasione. Il tipico pane romagnolo, sarà realizzato da 6 piadinari cervesi e servito nella versione classica e ripiena. I chioschi di piadina rappresentano un elemento ormai distintivo per il Comune di Cervia sia per il prodotto apprezzato dai turisti sia per la caratteristica struttura che sta diventando un marchio dell’ospitalità cervese.
L’evento, di livello internazionale e di grande impatto mediatico, offre alle località una importantissima opportunità di visibilità e promozione. Verrà infatti distribuito materiale promozionale e informativo con il depliant sui maggiori eventi del 2016.
Poiché Madonna di Campiglio è meta di un turismo invernale che vede fra i suoi ospiti soprattutto emiliani, lombardi russi e polacchi, essere presenti e promuovere il territorio diventa per noi molto interessante e strategico. La visibilità in occasione della coppa del mondo è sicuramente una occasione unica di promozione per il territorio.