Cervia racconta...paesaggi interattivi

L'Ecomuseo del Sale e del Mare presenta il terzo libretto dedicato alle stagioni dei
PAESAGGINTERATTIVI CERVIA - AUTUNNO
Presentazione domenica 13 novembre 2016 ore 12 – Palazzo Comunale Sala Giunta, in occasione della Giornata della Trasparenza
Con la terza stagione dell’anno, arriva il terzo book di “Paesagginterattivi Cervia”, dedicato all’autunno. Sarà presentato e distribuito ai partecipanti domenica 13 novembre alle ore 12 nella Sala Giunta del Palazzo Comunale, in occasione della Giornata della Trasparenza. Saranno presenti l’assessore alla Cultura Michela Lucchi e l’ideatrice del progetto Maria Cristina Merloni.
Anche in questa produzione cartacea vengono proposti diversi itinerari, arricchiti da contenuti relativi alla città e ai suoi patrimoni. Differenti le tematiche proposte allo scopritore dei luoghi noti e meno noti di Cervia e dintorni: da quelle storiche e culturali con esperienze a spasso tra le iconiche colonie e nei luoghi simbolo della convivialità passata e presente; a quelle naturalistiche con percorsi e approfondimenti sulla Pineta, dove non manca un incursione nella tradizione gastronomica, con un focus sui frutti del bosco e relative ricette.
“Paesagginterattivi Cervia” è uno strumento di rappresentazione dei tanti paesaggi che tutto il territorio di Cervia offre a residenti ed ospiti.
Si concretezza in 4 piccoli libri senza parole, che contengono un mix di informazioni analogiche e digitali per fruire dei luoghi che vengono rappresentati, utilizzando esperienze ed emozioni.
I 4 fascicoli sono tematizzati per stagioni e, nei paesaggi illustrati, viene rappresentata in maniera significativa la varietà paesaggistica di Cervia, inglobandone gli aspetti culturali, storici e di recupero della memoria.
Questo strumento di conoscenza ed esperienza volto a valorizzare i paesaggi di Cervia, è promosso dall’Ecomuseo del Sale e del Mare e si concluderà a dicembre con l’uscita dell’ultimo fascicolo Paesagginterattivi Inverno.
Tutti gli stampati sono disponibili presso lo IAT di Cervia e il Centro Visite Salina.
Per info: www.ecomuseocervia.it
Cervia 11 novembre 2016