Cervia Sapore di Sale Venerdì 9 settembre

Territorio, tradizioni e paesaggio nella kermesse dedicata al sale dolce di Cervia Il Sale Fil Blanc del mediterraneo e l’Ecomuseo del Sale e del Mare
La mattinata di venerdì 9 settembre alle ore 11.00 parte con il convegno Il Sale:fil blanc del Mediterraneo: Storie, idee e progetti per la valorizzazione delle saline. Presenti le saline di Gozo, Trapani, Margherita di Savoia-trinitapoli, Dubrovnik Comacchio e naturalmente Cervia
Introduce Enrico Gurioli, giornalista e scrittore di mare. Intervengono Luca Coffari, Sindaco di Cervia; Samuel Azzopardi, Governatore di Gozo; Francesco Di Feo, Sindaco di Trinitapoli; Massimo Medri, Presidente Parco del Delta del Po; Carlo Bariani,Direttore Consorzio Acque Delta Ferrarese; Giacomo D’Alì Saiti, Presidente di Atisale; Svetan Pejic, titolare Salina di Ston-Dubrovnik; Giuseppe Pomicetti, Presidente del Parco della Salina di Cervia.
Conduce Rossella Fabbri, Assessore alle Attività Produttive di Cervia.
Dalle 18.00 l’evento “La vite incontra l’ulivo” propone Vino, olio e sale in degustazione con i prodotti gastronomici al Sale Dolce di Cervia e delle Saline a cura di AIS Romagna. Alle18.30 “L’olio, il Re dei condimenti” ci aiuta a riconoscere la qualità dell’olio e l’utilizzo corretto dalla dispensa alla tavola. Segue poi la degustazione in comparazione di oli e assaggi di prodotti al sale dolce di Cervia a cura di AIS Romagna
Alle ore 20 al magazzino del sale torna Joseph Micieli con lo show cooking. Proporrà piatti del territorio di Sicilia. Giovane chef dalla lunga e variegata esperienza Micieli ha partecipato anche alla trasmissione televisiva “ La Prova del Cuoco”. Arriva da Punta Secca, piccolo borgo marinaro, uno dei punti più a sud della Sicilia. La località è divenuta nota per “la casa di Montalbano”. Qui lo chef gestisce il ristorante Scjabica (rete a strascico) un piccolo ristorante a due passi dal mare dove serve piatti realizzati con prodotti a km 0 e vini biologici ( solo su prenotazione 339 4703606).
Alle 21.00 la proiezione video di presentazione dell’Ecomuseo del Sale e del Mare.
In salina visite guidate a piedi e in barca elettrica organizzate dalla Cooperativa Atlantide dalle 10.30 del mattino alle 20.30. Per info e prenotazioni 0544973040
Info www.cerviasaporedisale.it; www.turismo.comunecervia.it
Per scaricare immagini e comunicati stampa
http://www.cerviasaporedisale.it/press-area/
Sapore di Sale gode del patrocinio della Regione Emilia Romagna ed è inserito nel cartellone “Via Emilia Food Valley”
Cervia, 7 settembre 2016
Ufficio stampa