Cervia -Week end di Pasqua all’insegna dell’arte e della cultura

Mostra fotografica di Marialivia Sciacca,ultimi giorni per le mostre di Annibale e Marco Vannini, preview di Modulo Fest 2016 e di Filosofia sotto le stelle
Il lungo ponte dal 26 al 28 marzo si preannuncia come un ricco week end pasquale con una effervescenza di eventi artistici e culturali che vanno ad arricchire il già corposo programma di Primavera Marittima.
Apre in occasione di Pasqua il magazzino darsena. Il 27 marzo nell’edificio settecentesco si terrà la Preview di Magma Modulo Fest 2016, 2^ edizione del festival artistico la cui versione integrale si terrà in giugno nelle località di Cervia e Milano Marittima
In questa serata di preview due giovani artiste si esibiranno in performance di grande suggestione.
Esibizione sonora live per Aïsha Devii, artista svizzera che cavalca l’onda dell’underground elettronico europeo fin dal 2004. Un sapiente mix di armonie sonore e visual è la caratteristica di questa esibizione legata anche alle origini nepalesi/tibetane dell’artista. Devii propone un paesaggio musicale teso, viscerale, che diviene spesso nodoso e industriale così come ballabile. La seconda artista è Natália Trejbalová, giovane artista nata in Slovacchia nel 1989, che attualmente vive a Milano. Lavora principalmente con installazioni e video per creare ambienti attivi. Per Magma e per la giornata di preview del Modulo Fest 2016 propone una performance di arti visive studiata appositamente per l’ambiente particolare del Magazzino darsena con videomapping, installazioni e allestimenti dedicati ad oggetti. L’apertura è prevista alle 18.00 con un momento di aperitivo e degustazione alle 18.30. La serata continuerà con le performance alle 21.30 di Natália Trejbalová e alle 22.30 di Aïsha Devii
Il 28 e 29 marzo , prologo al festival estivo, presso la sala Rubicone si terranno gli appuntamenti con Filosofia sotto le Stelle. Durante gli incontri, condotti dal giornalista e scrittore Massimo Previato in Sala Rubicone, verrà trattato il tema de “La speranza della politica”.
L’incontro del 28 marzo alle ore 18,00 vede gli interventi di Vincenzo Vitiello e Massimo Donà su “Croce filosofo politico”. Si affronteranno il pensiero, il linguaggio e lo slancio ideale del grande filosofo, storico e politico.
Il secondo incontro, in programma il 29 marzo alle ore 21,00, avrà le caratteristiche di un Laboratorio filosofico. Sarà Erasmo Storace a condurlo, ispirandosi ad un testo da lui curato ““Figure d’occidente”. Lo sguardo d'insieme intorno al senso dell’essere, avviene attraverso la lettura di Platone, Nietzsche e Heidegger, i quali incarnano la genesi, l’essenza e la crisi del pensiero dell’Occidente.
Dal 26 marzo al 24 aprile a MUSA, museo del sale di Cervia la mostra di immagini fotografiche di Marialivia Sciacca “ Corrispondenze”
Paesaggi industriali e paesaggi naturalistici si alternano per raccontare una storia di vita attraverso scatti fotografici in analogico e in digitale. Corrispondenze racconta due luoghi della vita dell’artista: il paesaggio naturale attorno alla sua casa, lungo il Rubicone, e quello industriale del porto di Ravenna. Due luoghi apparentemente molto diversi, entrambi segnati dall’acqua.
Continuano inoltre le esposizioni nel centro storico della località
Visitabile fino al 28 marzo nella Sala Artemedia, in piazza G. Garibaldi la mostra fotografica di Marco Vannini intitolata Di terra e di mare
Vannini fotografo professionista di Santarcangelo di Romagna propone un’emozionante narrazione per immagini della tradizione e dei luoghi conosciuti e cari ai cervesi, narrazione che avviene per particolari, valorizzando scorci di luoghi così comuni e sotto gli occhi di tutti da passare spesso inosservati. Aperto dal giovedì alla domenica e festivi, dalle 18 alle 21.30
Aperta fino al 30 marzo presso il Magazzino del Sale Torre, la personale di Annibale Io non sono qui.
Chiuso negli spazi ristretti della sua casa/studio, l’artista ha lavorato scarnificando l'immagine fin quasi a distruggerla per lasciare sullo sfondo solo l'ombra del suo fantasma. Con una gestualità istintuale e selvaggia, a volte riciclando oggetti del consumo quotidiano sono nate le nuove opere esposte al magazzino del sale . Aperta nei giorni feriali dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; nei festivi con orario continuato dalle 10 alle 19
Cervia 24 marzo 2016
[ Ufficio Stampa