Convegno "Storie di ieri e prospettive per la scuola del futuro"

Convegno

 

Storie di ieri e prospettive per la scuola del futuro

Sabato 25 Novembre 2023

ore 9.00 - 13.00

Teatro Walter Chiari, Via XX Settembre 125, Cervia (RA)

 

Presentazione del libro:

Una scuola sostenibile. Itinerari pedagogici e tendenze evolutive”

Armando, Roma, 2023 a cura di Nicola Serio

 

Il testo fa da cornice a riflessioni motivate dalle problematiche emergenti di nuova complessità espresso dalla scuola. Il convegno è collocato nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, perchè non a caso la risposta ad ogni forma di violenza riguarda molto da vicino l’impegno educativo.

 

 

8.45 - Accoglienza

 

9.15 - Massimo Medri (Sindaco di Cervia), Cesare Zavatta (Assessore) - Avvio lavori

 

9.30-10.0 - Agostina Melucci (Ispettrice tecnica f.r.), Nicola Serio (Dirigente scolastico f.r.)

A quali condizioni una scuola è sostenibile?

Possibili itinerari relazionali, culturali, pedagogici

 

10.0-10.45 - Patrizio Bianchi (già Ministro dell’Istruzione e della Ricerca.)

De schola narratur

 

10.45-11.15 - Contributo degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” Cervia

 

11.15-11.30 - Castrese de Rosa (Prefetto Provincia di Ravenna)

Riflessioni

 

11.30-12.30 - Cristina Ambrogetti (Dirigente scolastico IC), Gabriele Boselli (Ispettore tecnico f.r.), Graziella Budini (Insegnante scuola dell’infanzia), Luciano Lelli (Ispettore tecnico f.r.), Giuseppe Toschi (Dirigente scolastico f.r.) Approfondimenti

 

12.30-13.00 - La parola alla platea e conclusioni

 

 

coordina : Stefania Rossi

(Dirigente scolastica, dottoranda in Scienze Pedagogiche - Pedagogia Speciale)

 

 

Per Informazioni e prenotazione

Istituto Comprensivo n.1 Andrea Canevaro - t. 0544 951728 - raic82800b@istruzione.it

 

 

Il testo è dedicato alla gente di Romagna e in particolare alle sue Scuole. Gli eventuali utili andranno devoluti alla Regione per la ricostruzione. Al termine del convegno sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Torna indietro