DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE MICHELA BIANCHI SULLA SITUAZIONE DELLE SCUOLE DI CERVIA

 Questo è per noi un segnale importante, non solo perché lì c’è il tempo pieno, che ci fa capire quanto questo servizio/orario sia prezioso per tante famiglie, ma in vista del futuro istituto comprensivo intercomunale, ci fa altresì comprendere quanto le comunità sul fiume Savio vogliano stare unite e condividano il percorso della verticalizzazione.

La seconda novità riguarda la scuola Materna di Savio e la conferma, da parte dello Stato, che partirà da settembre la terza sezione antimeridiana (solo mattino + mensa). È questo per noi e per la comunità di Savio un importante novità, sintomo anche che la popolazione scolastica sta crescendo e che molte più giovani coppie scelgono questa località.

Da quest’anno viene inoltre messo gratuitamente a disposizione delle nuove sezioni dei piccoli di 3 anni, il supporto psico-pedagogico da parte dell’Ufficio scuola, il quale per il tramite della pedagogista aiuterà genitori, maestre e bambini nell’inserimento alla scuola e nell’inizio di questo nuovo percorso.

Per quanto riguarda gli istituti comprensivi durante l’estate è continuato il confronto con l’Amministrazione comunale di Ravenna. Da qualche settimana abbiamo anche i numeri ufficiali dei bimbi iscritti in tutti i plessi del territorio e stiamo predisponendo le ipotesi di riorganizzazione aggiornando i dati. Da qui a fine novembre ci sarà un periodo di concertazione con il mondo della scuola, in vista dell’attuazione per settembre 2013. È già stato fissato un primo incontro con i Dirigenti scolastici (dott.ssa Fusconi e dott.ssa Gatti) a fine settembre, per discutere preliminarmente della riorganizzazione della rete scolastica.

 

Torna indietro