Distribuzione del sale anche domenica 13 settembre

Distribuzione del sale anche domenica 13 settembre
Dalle 15.30 continua la distribuzione del sale cervese fino all’esaurimento del carico della burchiella per chi sabato non è riuscito a portare con sé un po’ di quel sale che porta fortuna e prosperità.
Ancora in piena attività per tutti gli stand dell’area magazzini del sale che continuano a sfornare lecornie in quantità, attivo il mercato con i prodotti tipici, i prodotti delle saline di Cervia e delle saline ospiti, i prodotti lavorati al sale di Cervia venduti per beneficienza attraverso la consulta del volontariato e i prodotti delle città ospiti dell’evento.
Alle 17.00 alla salina Camillone Visita guidata gratuita in compagnia dei salinari
Alle 18.00, nel magazzino del sale si svolgerà lo Show Cooking di Mauro Uliassi, chef pluristellato che già da qualche anno partecipa a Sapore di Sale con iniziative particolari.
Continuano inoltre tutti gli appuntamenti gastronomici e il mercato dei sapori con musica dal vivo. Piacevoli connubi di sapori fra cui La piada dei Salinari nata dalla collaborazione fra CNA Confartigianato e il circolo dei pescatori per una piadina farcita con il pesce azzurro. Poi i Laboratori di pasta fresca dalle ore 15.00 alle ore 18.30, laboratori di piadina e laboratori del circolo dei pescatori dalle 15.00 alle 18.30
Numerose e interessanti anche le visite in salina far cui quali Una finestra sulla Storia ovvero una passeggiata storco-naturalistica sulle tracce dell’antica città alle ore 10.00, oppure In salina in barca , escursione in barca elettrica fino ai bacini salanti alle ore 17.00
Continuano inoltre le edizioni straordinarie di Borgomarina Vetrina di Romagna e A Spass Par Zirvia che vanno ad aggiungersi al già ricco programma di appuntamenti.
Info www.cerviasaporedisale.it; www.turismo.comunecervia.it
Per scaricare immagini e comunicati stampa
http://www.cerviasaporedisale.it/press-area/
L’evento rientra nel progetto Ravenna and Cervia: Gold of the Adriatic, progetto realizzato con il contributo dalla regione Emilia-Romagna