Ecomuseo del sale di Cervia. On line sul sito del comune il bando per la partecipazione all’organismo di coordinamento

 

 

Con delibera di Consiglio n  39 nel luglio scorso  veniva istituito formalmente l’Ecomuseo del Sale di Cervia. L’organismo vuole stimolare  la messa  in rete di realtà del territorio legate alla  civiltà del sale, alla salina  e alla produzione del sale, ma anche al territorio dal punto di vista naturalistico, culturale e turistico. Intende promuovere  azioni di recupero, valorizzazione e offerte di turismo sostenibile nell’ottica di uno sviluppo consapevole fatto di efficaci azioni integrate fra passato e futuro. Nella stessa delibera viene approvato il progetto e la nascita di un organismo di partecipazione dell’ecomuseo,  con il compito di programmare, promuovere, valutare, approvare iniziative e attività dell’ecomuseo utili al raggiungimento degli obiettivi. Uno sguardo al passato per costruite  un futuro consapevole e sostenibile legato alla realtà locale e al territorio,  volto alla valorizzazione e offerta fruibile di elementi di cultura materiale e immateriale della civiltà del sale.

Tale organismo di partecipazione sarà formato dai rappresentanti delle realtà che aderiranno alla rete ecomuseale e sarà  presieduto dal Sindaco o da suo delegato.

Allo scopo quindi di partire con le attività dell’ecomuseo,  sul sito del comune di Cervia www.comunecervia.it , nella sezione BANDI E SELEZIONI VARIE  è stato pubblicato il bando rivolto alle realtà locali che vogliano  aderire  a tale organismo di partecipazione.

Possono farne parte coloro che  sostengono l’idea, funzioni e obiettivi  dell’ecomuseo come progetto culturale volto a comprendere, conoscere, conservare  e valorizzare  il patrimonio  materiale e immateriale del territorio nel tempo e nello spazio.

Per aderire occorre  che la sede della propria attività sia a Cervia, che l’attività abbia valenza pubblica e che sia legata al sale e/o alla tradizione culturale locale. Si tratta di una partecipazione attiva che prevede incontri riunioni e iniziative che il comitato stesso definirà. Non sono previsti compensi.

L’organismo verrà costituito ed insediato entro il 31 marzo 2014 con i soggetti  in possesso dei requisiti richiesti che abbiano fatto domanda entro tale data, ma resterà aperta la possibilità di entrare a far parte del comitato anche in seguito da parte di coloro, sempre  in possesso dei requisiti,  che faranno richiesta in tempi successivi.

Per informazioni e approfondimenti si possono prendere contatti con il Servizio Progettazione Culturale Comune di Cervia

 

 

Torna indietro