Festa al Parco

Al via la Festa al Parco

Con la partecipazione di oltre 150 bambini si è aperta questa mattina la grande festa al Parco Naturale, che si protrarrà per 5 giorni, fino a mercoledì 25 aprile. Circa 700 bambini, scolari e alunni delle scuole del territorio, sono attesi al Parco per partecipare ai laboratori didattici, alle visite guidate e ai momenti di svago e divertimento offerti dall'organizzazione.
Ad aprire ufficialmente la manifestazione, questa mattina erano presenti il Sindaco Roberto Zoffoli e il delegato al Verde Riccardo Todoli.
La festa - dedicata non solo ai bambini - animerà il vasto Parco Naturale cittadino (30 ettari di pineta secolare) dalle 9 al tramonto, per tutti e cinque i giorni.
I laboratori didattici mireranno ad una educazione ambientale all'insegna del divertimento e le visite guidate alla pineta alla scoperta della flora e della fauna del secolare polmone verde. Le visite guidate al Parco Naturale, invece, serviranno per conoscere le abitudini e l'alimentazione degli animali ospiti dell'area (tra gli altri, capre, cavalli, mucche romagnole, muli, cervi, pavoni, conigli, mufloni, volatili di varie specie, ecc).
La festa è organizzata all'interno della 35^ edizione di Cervia Città Giardino in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche educative, i Vigili Forestali della Polizia Municipale e il Corpo Forestale dello Stato.
Inoltre l'evento gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Ravenna.
Per tutta la durata della manifestazione sarà allestita una mostra fotografica, un'esposizione di prodotti tipici e di piccoli attrezzi agricoli.
L'organizzazione di questa festa intende valorizzare il Parco Naturale di Cervia, immenso patrimonio che rispecchia l'"anima verde" della città e rappresenta anche una risorsa tra le molteplici offerte turistiche cittadine. I ragazzi e le loro famiglie in questi giorni avranno modo di conoscere il parco e attraverso le varie iniziative organizzate potranno imparare ad amare e apprezzare la natura, elemento indispensabile per diventare "protettori" dell'ambiente.

L'Ufficio stampa

Cervia, 21 aprile 2007

Torna indietro