I progetti del Comune per il 5 per mille

 

Grazie anche alla collaborazione delle organizzazioni sindacali, è partita la campagna dell’Amministrazione comunale per informare i cittadini che, ai sensi della normativa vigente, è possibile, in occasione della dichiarazione dei redditi 2012, relativa ai redditi 2011, devolvere il 5 per mille al Comune di Cervia, con particolare riferimento all’Area dei Servizi Sociali.

 

I progetti  ai quali in particolare  i fondi raccolti saranno destinati, sono due:

 

Progetto Tempo Libero per Disabili: si tratta di una serie di attività e di uscite per ragazzi disabili in contesti del tempo libero ed in orari diversi dai servizi che normalmente li accolgono. Il progetto si configura anche come servizio di sostegno a chi sostiene, con particolare attenzione alle famiglie, perché si svolge, di norma, di sera e nei giorni festivi.

 

Centro pomeridiano per adolescenti: si tratta di uno spazio di aggregazione e di accoglienza per adolescenti quale occasione di prevenzione primaria, con particolare riferimento al periodo invernale, per creare stimoli di permanenza sul territorio e di appartenenza alla propria identità culturale. Lo spazio rappresenta un servizio per le famiglie, quando i genitori lavorano, ed una proposta per quegli adolescenti fuori da fasce protette, per i quali esistono di norma servizi specifici.

 

Nel materiale informativo, a firma del sindaco Zoffoli e dell’assessore ai Servizi Sociali Fabiola Gardelli che ringraziano quanti vorranno collaborare,  è specificato anche che cosa si deve fare per devolvere il 5 per mille al Comune: apporre la propria FIRMA nell’apposito riquadro del Modello Unico e/o Modello 730 dove c’è scritto “Sostegno delle attività svolte dal comune di residenza”.

 

Torna indietro