10 giovani neo laureati in tirocinio formativo presso il Comune di Cervia

 

Sono 10 i giovani neo laureati in tirocinio formativo presso il Comune di Cervia.

Il tirocinio formativo è una opportunità riservata ai giovani entro dodici mesi dal conseguimento del titolo di studio, ha una durata massima di sei mesi e prevede una indennità mensile minima  di 450,00 €.

L’obiettivo del tirocinio formativo è quello di facilitare il contatto diretto con il mondo del lavoro, pur non costituendo un rapporto di lavoro, favorire l’acquisizione di competenze professionali e facilitare il percorso di transizione tra scuola e lavoro.

Dopo un’indagine interna per raccogliere i bisogni ed evidenziare le disponibilità dei servizi ad ospitare giovani laureati, l’amministrazione ha presentato diverse proposte di tirocinio tramite l’Università, raccogliendo molte candidature.

I giovani neolaureati sono ingegneri, architetti, laureati in giurisprudenza o in economia e sono distribuiti in tutti i settori dell’amministrazione, per affiancare gli operatori in servizio, sotto la supervisione di un tutor aziendale.

I contenuti e le modalità di partecipazione al tirocinio sono definite da un apposito documento di progetto concordato tra un referente dell’Università e il comune, a seguito di una convenzione.

La normativa regionale che regola i tirocini formativi prevede obbligatoriamente un sistema di valutazione dell’attività svolta, ai fini del rilascio di un attestato di certificazione delle competenze spendibile nel mondo del lavoro.

Torna indietro