Il 10 agosto a Cervia la Notte di San Lorenzo

Tradizione , spettacolo pirotecnico e la magia della notte di San Lorenzo tutta sulla spiaggia
Alle 23 in spiaggia libera a Cervia lo spettacolo pirotecnico
Un momento magico da vivere per tutti
Nella notte più lunga e calda dell’anno, la notte di San Lorenzo del 10 agosto, la spiaggia di Cervia si trasforma in un paradiso sul mare con la grande festa, tra fuochi d'artificio, stelle cadenti, musica e delizie del palato. Anche oggi la notte di San Lorenzo conserva il suo fascino antico e il suo sapore magico. Per i più giovani si tratta di una occasione per stare in spiaggia e per riscoprire l’antica arte della seduzione. Per la famiglia non mancano di certo i momenti di divertimento, con mercatini e piccoli momenti di spettacolo. Come sempre i veri protagonisti di questa festa saranno i fuochi d’artificio, soprattutto per la gioia dei più piccoli. Ma la manifestazione di San Lorenzo è dedicata ad un pubblico di tutte le età: sa essere, infatti, contemporaneamente momento di tendenza e di tradizione. La tradizione viene reinventata in ogni istante sotto gli occhi del turista curioso. Accanto al prologo della rituale tombola in piazza, infatti, non mancheranno le sorprese dedicate al pubblico di tutti i tipi e, soprattutto, di tutte le età. Tutta la città sarà in festa, con musica e feste sul mare in attesa dei fuochi d’artificio, con tutti gli stabilimenti balneari aperti per questa magica notte di festa.
Saranno minuti di grandi emozioni con gli occhi al cielo per suggestioni di luci, colori, scie luminose, oro argento e scintille in uno spettacolo dei fuochi d’artificio unico dove la sapiente esperienza dei maestri dell’arte pirotecnica guiderà come ogni anno con maestria una pioggia di luci composta in sorprendenti miscele di meravigliosa e incanto. Dalle 23.00 sulla spiaggia di Cervia.
Bagnarsi nel mare Adriatico la notte di San Lorenzo, secondo la tradizione, farebbe passare “i set dolur”, i sette dolori. Come molti altri riti, le cui origini sono ancora remote e sconosciute, anche quello di San Lorenzo ha a che fare con l’acqua, purificatrice, in grado, almeno nell’attimo magico di una notte, di scacciar via i malanni e la sfortuna e, naturalmente, di assicurare per sé e per i propri cari salute e ricchezza. La Cervia “romantica” ha saputo conservare nel tempo il valore di tradizione di questo evento.
Il programma della giornata
Come ogni anno la giornata dedicata a San Lorenzo parte con la tradizionale tombola in piazza Garibaldi (ore 19.00) preceduto dal concerto della Banda Cittadina ( ore 17.00). Un mercatino di dolci e giocattoli e prodotti gastronomici è attivo sul lungomare già dalle 17.00 e prosegue fino a notte in attesa dei tradizionali fuochi d’artificio delle 23.00. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato all’11 agosto.
Sul mare le feste sono ormai diventate una consuetudine e l’atmosfera romantica è assoluta.
Alla festa cervese e allo spettacolo di fuochi d’artificio è legato inoltre un concorso fotografico “ Metti a fuoco e ritorna a Capodanno” che premia le immagini più belle della festa www.sanlorenzocervia.it.
Per informazioni turistiche: tel. 0544 974400 www.turismo.comunecervia.it
http://www.sanlorenzoacervia.it/
Cervia 9 agosto 2016
Ufficio Stampa