Il Mondo digitale, la Navigazione sicura e rispettosa degli altri

Il Safer Internet Day ( SID) è un evento annuale, organizzato da INSAFE e INHOPE con il supporto della Commissione Europea nato per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo. Nel corso degli anni, è diventato un evento di riferimento per gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere oggi oltre 100 Paesi.
"Be the change: unite for a better internet” è lo slogan scelto per l’edizione del 2017 volto a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per fare di internet un luogo positivo e sicuro.
In Italia il SID 2017 sarà celebrato il 7 febbraio a Roma alla presenza di circa 1000 studenti e dei rappresentanti di Aziende, Associazioni e Istituzioni partecipanti all’Advisory Board di “Generazioni Connesse”.
Anche Cervia, sensibile al tema, vuole offrire il suo speciale contributo anche in occasione del Safer Internet Day.
L'Amministrazione comunale in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale Labter di Cervia organizza due eventi di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza il 7 e il 22 febbraio nell’ambito della iniziativa Genitori Informati
Il primo, dal titolo Il Mondo digitale, la navigazione sicura e rispettosa degli altri si svolge i martedì 7 febbraio alle ore 17.00 presso la sala Rubicone, magazzino del sale “Torre”. Si tratta di un incontro di approfondimento su privacy e responsabilità sulla “piazza virtuale“ con consigli e suggerimenti per avviarsi ad una navigazione più sicura responsabile e consapevole.
A parlarne il Comandante della Polizia Postale di Ravenna, pedagogista Ernesto Sarracino e l'Ing. Stefano Mazzoni, genitore esperto in materia. La conferenza prevede anche un momento di scambio con la possibilità di porre domande ai relatori.
Il secondo incontro del 22 febbraio ore 20.30 sempre in sala Rubicone, tratterà più in specifico di disagi e cyberbullismo, un fenomeno importante da prevenire e dal quale difendersi
Sarà presente Doriana Di Dio psicoterapeuta del centro di clinica psicoanalitica Dedalus di Jonas sede di Bologna.
“Una iniziativa importante per tutti perché se da una parte la rete rappresenta un utile strumento di lavoro dall’altra le insidie che vi si celano sono molte ed è bene conoscerle per poterle evitare. Educare ad un uso consapevole significa offrire gli strumenti per una navigazione più sicura per tutta la famiglia. Ringrazio di cuore tutti i nostri ospiti che hanno dato disponibilità per questi incontri educativi”.- dichiara l’assessore Gianni Grandu
Cervia 3 febbraio 2017
Ufficio Stampa