Inaugura Primavera Marittima con VELUMS di Michel Gressier

Inaugura domenica 2 aprile Primavera Marittima
con l’installazione VELUMS nel centro della Città Giardino
Ai nastri di partenza la rassegna della primavera al mare con un ricco calendario di eventi a Milano Marittima, Cervia , Pinarella e Tagliata: andranno in scena performance e creazioni artistiche musica, spettacoli, giochi per bambini, sport, danza e mestieri artigiani
Primavera Marittima, la kermesse di eventi per Primavera e Pasqua che fino al 20 maggio coinvolge le località di Cervia e Milano Marittima, apre i battenti domenica 2 aprile con una installazione artistica originale e di alto livello che esalta la bellezza del centro commerciale naturale della città Giardino fra colori, suoni e grandi emozioni. Colori forme e profumi anche per le coreografie primaverili dei viali principali e delle aiuole fiorite.
Appuntamento alle 17.30 per il taglio del nastro in Rotonda Primo Maggio fra le installazioni artistiche e le magie eoliche del grande Maestro francese Michel Gressier. Conosciuto in tutto il mondo come artista del vento, Gressier ha creato per Mima un’affascinante coreografia di “vele” colorate tese tra i pini della rotonda che rimarrà fino all’8 maggio. L’evento di Environmental Wind Art propone una serie di opere artistiche collocate in armonia con il paesaggio urbano che vanno a valorizzare la natura dei luoghi. Il risultato è un magico effetto di colori e forme che dialogano tra loro e che porta con sé anche un importante messaggio di educazione e rispetto dell’ambiente. VELUMS è una preview della mostra dal titolo “Michel Gressier et ses amis, artisti fra cielo e terra” che si terrà ai Magazzini del sale di Cervia dal 22 aprile al 8 maggio in concomitanza con il grande Festival Internazionale dell’Aquilone sulla spiaggia di Pinarella ( 21 aprile -1 maggio). L’evento darà ufficialmente il via alla manifestazione Primavera Marittima con una performance eolica di giochi di vento di Gressier e il taglio del nastro insieme all’artista. VELUMS e mostra sono organizzati da ARTEVENTO, ideatore e organizzatore del Festival Internazionale dell’Aquilone.
Gli appuntamenti di Primavera Marittima proseguono con il Campionato Nazionale Open Golf all’Adriatic Golf Club di Cervia. Si inizia il 4 aprile con la Pro Am Golf con premiazione in viale Gramsci alle ore 18,00 mentre da mercoledì 5 a sabato 8 aprile continuano le gare del campionato, a cura di Federazione Italiana Golf.
Quello di Primavera Marittima sarà un mese e mezzo (2 aprile - 20 maggio) ricco di appuntamenti artistici come la galleria itinerante di Onde d’Arte (22 aprile-14 maggio) che esporrà opere nelle vetrine dei negozi lungo le vie dello shopping di Milano Marittima, o ancora il Vialetto degli Artisti per Primavera Marittima (Prima Traversa) con il suo artigianato artistico e contemporaneo, arte e design. Sotto il segno dell’arte anche la Preview di Modulo Fest 2017 che preannuncia il festival estivo con una performance al Magazzino del sale “Darsena” di Cervia il 16 aprile.
La musica sarà invece protagonista di MIMA Unplugged (20 maggio), festival concorso di musica acustica che coinvolgerà band da tutta Italia proponendo spettacoli e concerti tutti rigorosamente senza amplificatori e senza strumenti elettronici.
A Primavera Marittima ci sarà spazio anche per l’arte della danza, in particolare per il tango che sarà il fil rouge di alcuni eventi che preannunciano il grande EUROPEAN TANGO FESTIVAL & CHAMPIONSHIP 2017 (Cervia, giugno e luglio). Il 20 aprile al teatro comunale di Cervia i campioni del mondo 2016 Hugo Mastrolorenzo e Augustina Viganau si esibiranno nello spettacolo Bailá, vení, volá mentre in occasione del Tango dei fiori (22 aprile) gli stessi campioni mondiali ed altre coppie di ballerini si esibiranno in varie zone del centro di Milano Marittima.
Tante le iniziative previste per il week end pasquale a Milano Marittima, come la sfilata dei cappelli Hat Parade e l’animazione con la mascotte Pinolo, mentre il 15 aprile con Pasqua e Tramonti musicali il centro di Milano Marittima ospiterà svariati concerti di musica classica e moderna.
A Cervia la Pasqua si festeggia con le uova pasquali artistiche di Uova d’Arte (14-17 aprile) realizzate da artisti e artigiani nei più disparati materiali, il giorno di Pasqua un uovo gigante spunterà al centro della piazza, mentre Alice arriverà direttamente dal Paese delle Meraviglie insieme al Bianconiglio per intrattenere i bambini. Il centro storico della città si animerà con le rievocazioni storiche di Antichi Mestieri, laboratori creativi, musica e spettacoli e la fattoria a cielo aperto di Cervia City Farm (8-9 aprile).
Non mancheranno decorazioni a tema pasquale, installazioni ed esperienze gastronomiche
http://turismo.comunecervia.it
www.primaveramarittima.it
Fb: Primavera Marittima
Istagram: Primavera Marittima
#PrimaveraMarittima
Ufficio Stampa Comune di Cervia: canalia@comunecervia.it 0544 979302
Ufficio Stampa Primapagina: Giulia Felini e Alice Magnani 0547 24284
Marketing e Comunicazione Balestri&Balestri Info@balestriebalestri.it 0543 30343
Cervia, 30 aprile 2017