Le telecamere di RAI 1 per mezzogiorno Italiano

Illustrate le bellezze e tipicità del territorio nello scenario dei magazzini del sale
Questa mattina una troupe di RAI 1 ha girato a Cervia alcuni collegamenti per la trasmissione Mezzogiorno Italiano. Con lo sfondo dei magazzini del sale della torre San Michele si è svolta una bella carrellata sulla nostra città che ha messo in luce aspetti della nostra tradizione e delle tipicità della nostra terra.
Notevole è stata la partecipazione di realtà locali che hanno messo in risalto ed illustrato diversi aspetti dei nostri luoghi e quella unicità identitaria che ci contraddistingue. Dalle tradizioni alle ricette tipiche, alle saline, al mare, alle terme, alla piadina, alla pesca, all’artigianato, al collezionismo, un grande set per raccontare la città, la salina, il mare, la pineta, la cultura e l’accoglienza cervese. E’ stata la conduttrice Serena Magnanensi ad intervistare gli “ attori” di questo “ racconto”. Giunta sui “mosconi rossi” dei bagnini di salvataggio, dopo aver salutato il sindaco Coffari, ha passato in rassegna i numerosi banchi allestiti. Non poteva certo mancare il tema musicale con la presenza di Piero Focaccia e di campioni di ballo liscio. Quattro i collegamenti girati questa mattina che corrispondono alla presenza su due puntate della trasmissione. Si darà comunicazione per la messa in onda attraverso i canali di informazione.
In questo periodo sono diverse le troupe televisive che stanno visitando e illustrando il territorio. Dalle telecamere di Rete 4 con “Ricette all’Italiana” andato in onda 18 e 19 giugno, a quelle di France 3, di Italia 1 Studio Aperto in occasione del ponte del 2 giugno, e 5 puntate della trasmissione Karaoke, della Rai 1 per Mezzogiorno Italiano. La Rai tornerà anche nei prossimi giorni per un altro programma. .Si tratta di momenti importanti di promozione del territorio in cui Cervia si mostra all’Italia e all’estero con un importante ritorno promozionale.
“Una città aperta e una bella squadra che lavora compatta per il beneficio della nostra area. L’immagine che offriamo è quella di una realtà unica e variegata con grandi opportunità turistiche e servizi di qualità. -Dichiara l’assessore a Cultura e turismo Roberta Penso- Stiamo lavorando molto per diffondere la nostra immagine peculiare e in questo periodo stiamo raccogliendo frutti del nostro lavoro con la presenza di TV nazionali ed estere che portano l’immagine di Cervia in diverse trasmissioni importanti della programmazione televisiva. Un ringraziamento va a tutte le nostre realtà, dai privati alle associazioni di categoria e di volontariato che ogni volta si rendono disponibili e che lavorano al fianco dell’amministrazione ognuna con il proprio contributo”