L'orchestra Giovanile Città di Cervia dedica un concerto alla Bandiera d’Onore del Consiglio d’Europa conferita a Cervia. Venerdì 9 novembre alle ore 21,00 Teatro Comunale

 

L’iniziativa si svolge all’interno del programma degli eventi dedicati della Festa di S. Paterniano, patrono di Cervia.

Il concerto si svolgerà venerdì 9 novembre alle ore 21,00 nel Teatro Comunale, l’orchestra giovanile Città di Cervia è diretta dal maestro Fulvio Penso. Anche l’ingresso al concerto è libero e tutta la cittadinanza è invitata.

 

***************

 

L'orchestra Giovanile Città di Cervia

L'orchestra Giovanile Città di Cervia, giunta al 7° anno d’attività, è una formazione di oltre 30 giovani musicisti di età compresa fra i 17 e i 28  anni saldamente legato alle associazioni musicali e istituzioni culturali del territorio.

Nata da un piccolo nucleo di strumentisti presso l’Istituto Musicale G. Rossini di Cervia (cittadina di circa 30.000 abitanti situata in Emilia Romagna, sulla costa adriatica a 20 km da Ravenna), l'Orchestra è andata man mano ingrandendosi, attingendo alle realtà più fervide del territorio romagnolo, costituendosi nel 2004 in Associazione avente come scopo la diffusione della cultura musicale fra i più giovani.

L'Orchestra è stata, ed è tuttora, protagonista di molte e prestigiose rassegne cittadine come: i "CONCERTI ALL'ALBA SULLA SPIAGGIA", i "CONCERTI NELLE PINETE" e i "CONCERTI NEL MAGAZZINO DEL SALE" che, inserite in contesti paesaggistici o ambientate in monumenti storici secolari sono fortemente radicate nel territorio di origine.

Da anni è poi comprimaria in manifestazioni di rilievo come le rievocazioni storiche cittadine "LA ROTTA DEL SALE A VENEZIA" e "LO SPOSALIZIO DEL MARE" (la celebre manifestazione giunta alla sua 567° edizione che annovera gemellaggi con importanti città europee) o come l'evento internazionale "CERVIA CITTA' GIARDINO" che richiama rappresentanze di città da tutto il mondo.

Il 15 aprile 2011 inoltre, l'Orchestra è stata chiamata ad aprire la 4° edizione della manifestazione "RADIO 3 IN FESTIVAL", ospite della 3° rete radiofonica   nazionale, in diretta da Cervia per una 3 giorni di eventi e concerti con  personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.

Molteplici sono poi i concerti tenuti al di fuori della realtà cervese: RIMINI, BOLZANO; PORTO GARIBALDI, l'AQUILA per citarne alcuni.

Nel 2010  l'orchestra è stata protagonista musicale in alcune manifestazioni (trasmesse in diretta o in differita televisiva) come nell'importante premio internazionale "PROFILO DI DONNA" nel teatro Pavarotti di MODENA o alla presentazione a FORLI' in prima nazionale di un film-documentario “Dalla Romagna a Medjugorje, là dove il cielo è più vicino alla terra”.

Il repertorio dell'Orchestra è molto vario e in costante espansione, coerentemente con l'intenzione di voler spaziare in molti generi e in diverse epoche, e prevede capolavori della musica barocca (Bach Vivaldi) ma anche numerosi brani del periodo classico, (Mozart, Haydn) della tradizione romantica (Schubert, Verdi, Brahms, Sibelius), senza tralasciare i più famosi standard jazzistici,, la musica da film e il tango.

Molti brani eseguiti dall'Orchestra non sono in realtà stati pensati per tale formazione, bensì sono stati orchestrati dal M°. Fulvio Penso, da sempre Direttore Musicale di questo ensamble, oltre che Direttore artistico dell’Istituto G. Rossini di Cervia e dal 1974 docente presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.

Torna indietro