Luca Gardini Ambasciatore di Cervia in Italia e nel Mondo

Domenica 20 dicembre ore 18.00 la consegna della pergamena da parte del Sindaco di Cervia Luca Coffari
Luca Gardini il giovanissimo sommelier cervese a poco più di trent'anni vanta già una carriera densissima di successi ed il prestigioso titolo di " Migliore sommelier del mondo"
La crescita professionale di Gardini è iniziata in famiglia, dalla passione trasmessagli dal padre Roberto. Luca ha iniziato la sua carriera in alcuni alberghi di Cervia e Milano Marittima, ma si è presto trasferito in uno dei più prestigiosi ristoranti italiani, l' Enoteca Pinchiorri di Firenze per poi passare a Milano dove insieme allo chef pluristellato Carlo Cracco ha formato una equipe di punta della ristorazione italiana di qualità.
Miglior sommelier nazionale nel 2004 e vincitore del premio Ferrari nel 2009 è stato decretato migliore sommelier d'Europa nello stesso anno, mentre nel 2010 conquista il titolo mondiale nella competizione della WSA (Worldwide Sommelier Association) a Santo Domingo a soli 29 anni sbaragliando 14 professionisti provenienti da ogni parte del mondo.
Oggi titolare di una scuola, Enoscuola, ha scritto diversi testi importanti su vini e sommellerie. Il suo ultimo lavoro, Codice Gardini, è appena uscito. Un cittadino cervese dalle doti e capacità assolutamente eccezionali che porta alto il nome della città di Cervia in Italia e nel Mondo e del quale la città è naturalmente orgogliosa.
Domenica 20 dicembre alle ore 18 in piazza Garibaldi il sindaco di Cervia Luca Coffari consegnerà al pluripremiato sommelier cervese il riconoscimento ufficiale di Ambasciatore di Cervia in Italia e nel Mondo. A seguire l'autore autograferà anche la sua ultima fatica letteraria "Codice Gardini", distribuito in tutta Italia insieme a Gazzetta dello Sport.