Milano Marittima vetrina anche per la cultura
Milano Marittima vetrina anche per la culturaIeri sera, nel centralissimo viale Gramsci di Milano Marittima, oggetto di una recente riqualificazione, si è tenuto un concerto di musica etnica, organizzato dal Consorzio Milano Marittima Iniziative in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune."Nel piccolo anfiteatro costruito a metà del viale - racconta l'Assessore alla Cultura Alberto Donati - si è esibito un gruppo che ha eseguito musica etnica, soft. Per l'occasione gli street bar avevano spento la musica e nella centralissima via di Milano Marittima, tra le luci sfolgoranti delle vetrine delle boutique, si respirava un'atmosfera quasi irreale, rilassata e soft. La nostra località sa essere e può essere anche questo. Grazie alla collaborazione tra l'Assessorato e il Consorzio che raduna gli operatori della zona organizzeremo un'altra serata a tema per settembre, che ancora una volta si discosterà dagli abituali intrattenimenti offerti dai locali. La gente ha dimostrato di gradire queste iniziative e pertanto stiamo pensando di organizzare anche per il prossimo anno una serie di appuntamenti dedicati alla musica classica e a quella da ascoltare senza l'uso di amplificatori. Inoltre voglio aggiungere, a dimostrazione che Milano Marittima sa essere anche luogo di cultura, un altro importante appuntamento, la mostra di pittura dedicata a Carlo Cola che sarà allestita, dal 28 agosto all'11 settembre, nel frequentato Idroscalo". L'Ufficio stampaCervia, 10 luglio 2005