Natale frizzante a Cervia e Milano Marittima

Tradizione, Arte, Sport, Sapori, Profumi, Colori, Musica, Poesia, Racconti, Presepi e la tradizionale Tombola nel lungo week end di Natale
Il 24 dicembre in piazza Garibaldi torna come di consueto la tombola. Appuntamento in piazza Garibaldi dalle ore 21.00 per il consueto tombolone di Natale che terminerà in musica con Dj set e un allegro brindisi benaugurale.
Il giorno di Natale sarà possibile pattinare sulla pista del ghiaccio e passeggiare fra le casette del mercatino fra lecornie , tradizioni e artigianato
Il 26 dicembre si avvia il presepe vivente itinerante da viale Roma alle 15.30 con una sfilata di figuranti che si snoderà lungo il centro storico, in piazza Garibaldi e lungo il porto canale.
Alle ore 17.00 in piazza Garibaldi dj set con Momo and Tabi, e alle 21.00 in teatro il classico Concerto di Natale.
Sempre il 26 dicembre sarà possibile smaltire un po’ delle calorie trangugiate durante le festività partecipando al trofeo Rinaldi Giani, la tradizionale gara amatoriale in canoa che partirà dal porto canale, sotto la torre San Michele di Cervia alle 11.00 per giungere , pagaiando, al canalino di Milano Marittima.
A Milano Marittima alle 17.00 in viale Gramsci arriva la Scuola di Polizia con l’emozionante parata degli Stunt Men.
Il 27 dicembre con l’edizione speciale di A Spass par Zirvia Happy new Year, la domenica sarà caratterizzata da vini sapori degustazioni e shopping “golosi”. A Cervia in piazza Garibaldi apriranno già dal mattino le casette del mercato di Natale e la pista di pattinaggio offrirà una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Alle ore 16.00 verrà aperto il laboratorio di Ceramica organizzato da Elisa Grillini con attività per tutte le età. In contemporanea, sempre dalle 16.00 attivo anche il laboratorio per la preparazione dei dolci tenuto da Valentina. Anche in questo caso tutti possono partecipare.
La torre San Michele apre le porte ai visitatori con la visita guidata Cervia Panoramica, paesaggi invernali del pomeriggio dalle 16.00.
Nei magazzini del sale dalle ore 17.00 si svolgerà l’edizione speciale invernale di Tramonto DiVino, degustazione selezionata di vini e prodotti tipici di qualità della regione Emilia Romagna. Un viaggio goloso fra i sapori dove le eccellenze Emiliano Romagnole incontrano il Franciacorta DOCG.
A Milano Marittima una mattinata all’insegna dello Slow Sport-Sale e Neve con la possibilità di cimentarsi in ecorunning, nordic walking, canoa e montain bike. Ritrovo alla rotonda 1 maggio alle 9.30 del mattino
Il 28 dicembre nella biblioteca comunale alle ore 17.00 Lelia Serra, attrice e Paola Sabbatani musicista ci accompagnano in un viaggio nel tempo fino ai piccoli avvenimenti di un giorno di festa con la veglia di parole e canzoni dal titolo Accadde a Natale: piccoli avvenimenti in un giorno di festa. Qui si susseguono i racconti a tema natale che attraversano periodi e temi diversi dalla guerra al cinema, al teatro, al mare. Oltre ai racconti anche i canti accompagnati dal suono della fisarmonica.
A MUSA, il museo del sale cervese, nel pomeriggio alle ore 16.00 si terrà una visita guidata gratuita in compagnia dei salinari.
IL servizio di navetta gratuita è attivo tutti i giorni con passaggio ogni 30 minuti a partire dalle 10,30 del mattino. Per info su navetta ed eventi www.turismo.comunecervia.it, IAT cervia tel 0544 974400