Nei prossimi giorni on line il nuovo sito web istituzionale
Nei prossimi giorni sarà attivo il nuovo sito web istituzionale del Comune di Cervia, che sostituirà quello attualmente in funzione.
Il sito è stato realizzato nell'ambito del PNRR Piano Nazionale di ripresa e resilienza della PA digitale 2026, nell'ambito della Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”.
Il Comune ha ricevuto un finanziamento di € 280.932 che ha permesso di effettuare a costo zero per l’Ente tutte le attività necessarie e di adottare la piattaforma “Municipium” di Maggioli spa, che gestisce la parte di front-office e back-office del sito.
Dal 15 gennaio è già attiva l’APP gratuita per smartphone “Municipium”, con la quale il cittadino può inviare segnalazioni, consultare le news, le allerta di protezione civile e avere informazioni utili.
Il nuovo sito web è stato progettato per rispettare le Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione emanate da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) e dal bando del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Per questo il nuovo sito risulta più intuitivo, facile da utilizzare e particolare attenzione è stata dedicata al tema dell’accessibilità con lo scopo di rendere fruibili i contenuti a tutti gli utenti (anche ipovedenti e non vedenti), secondo i requisiti di legge e le Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici emanate da AGID.
Il menu di navigazione, completamente riorganizzato per facilitare l'accesso alle informazioni e ai servizi, è quello indicato da AgID e il vantaggio per i cittadini è che tutti i siti della pubblica amministrazione che rispettano le linee guida hanno gli stessi percorsi di navigazione. Questa uniformità dei siti delle pubbliche amministrazioni che hanno aderito al progetto faciliterà la ricerca delle informazioni da parte dei cittadini.
Per garantire gli obiettivi di affidabilità, trasparenza e sicurezza sono stati progettati e sviluppati servizi digitali che garantiscano la trasparenza delle informazioni e la sicurezza, nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali.
Il progetto PNRR Misura 1.4.1 ha permesso di implementare una serie di miglioramenti tecnologici che renderanno il sito web più sicuro e performante, oltre a diventare uno strumento fondamentale per promuovere la trasparenza amministrativa e la partecipazione dei cittadini alle attività del Comune.
E’ stata migliorata e arricchita anche la sezione Sportello Telematico, che consente di inviare telematicamente ogni istanza all’Ente (a esclusione di quelle relative agli sportelli SUAP e SUE che sono gestite con apposita piattaforma regionale). Lo Sportello Telematico era già attivo con il vecchio sito e nel 2024 è stato utilizzato dai cittadini per inviare 3.752 pratiche on-line.
L'entrata in funzione del nuovo sito verrà comunicata nel momento in cui sarà on line.