ORDINE DEL GIORNO “SOSTEGNO ALLA MARINERIA CERVESE”

 

APPROVATO CON I VOTI FAVOREVOLI DI  PARTITO DEMOCRATICO -  ITALIA DEI VALORI  FEDERAZIONE DELLA SINISTRA SINISTRA CERVESE -  PARTITO REPUBBLICANO

LEGA NORD E DEL CONSIGLIERE ALESSANDRA COATTI

 

 IL VOTO DI ASTENSIONE DI POPOLO DELLA LIBERTA’

 

 NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 24 MAGGIO 2012

 

 

Premesso che

 

- La Repubblica riconosce costituzionalmente a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

- L’attività di pesca ha sempre impersonato un ruolo significativo nella realtà cervese, rappresentando un settore economico di sensibile importanza, per la nostra città.

 

 

Considerato che

 

- Il settore ittico sta attraversando una fase di grande difficoltà che rischia di comprometterne il futuro e ciò necessita di un’attenzione straordinaria da parte del Governo. Le catture, la redditività e l'occupazione sono infatti in drammatico calo, i costi di produzione continuano a lievitare e i consumi diminuiscono.

- A questa già difficile situazione si sono aggiunte, nell’inverno appena trascorso, le avverse condizioni meteo con le eccezionali nevicate e fortissime mareggiate che hanno riproposto il fenomeno dell’insabbiamento dell’ingresso del Porto, circostanze che hanno impedito di esercitare la pesca e la vendita della produzione ittica per diversi mesi, aggravando ulteriormente la situazione della marineria cervese.

- I proprietari delle imbarcazioni e i pescatori non hanno ancora ricevuto l’indennità di fermo pesca riferita all’anno 2011, aggravando una situazione che espone i pescatori di Cervia e le loro famiglie a un’ulteriore difficoltà di carattere economico.

 

Il Consiglio Comunale di Cervia

 

Invita

 

- il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali  a rinviare, per l’anno corrente, il fermo pesca biologico a mesi diversi da quelli, spesso individuati, di luglio, agosto e settembre, periodo nel quale la stagione turistica permetterebbe senz’altro di risollevare le sorti del settore.

- il Governo e gli enti preposti a sanare nel più breve tempo possibile l’ingiustificato ritardo nella liquidazione delle indennità dell’anno 2011.

 

Impegna

 

- L’Amministrazione Comunale a proseguire il lavoro di concertazione con gli esponenti della marineria cervese e di tutte le altre realtà portuali, offrendo la propria tutela e il proprio sostegno e proseguendo l’attività volta alla completa risoluzione in tempi brevi del problema dell’insabbiamento, tenuto in considerazione che alcuni interventi potrebbero innescare problemi erosivi nelle zone sud e nord di Milano Marittima.

 

 

Il Consiglio comunale di Cervia

 

            Cervia, 24 maggio  2012

Torna indietro